grassetto = Testo principale
                 grigio = Testo di commento
Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Felice | oleandro, il fiore di quell'idillio che la mano sapiente di I capelli di Sansone Cap.
2 V | Serafina, a quest'ora l'idillio? Fa un freddo cane, fuori.~ ~— Castigo Cap.
3 VI | falsa contadina: Questo è un idillio. Lady Hermione restava immobile, Fior di passione Novella
4 18 | molte cose insieme, dell'idillio specialmente. Si erano burlati O Giovannino, o la morte Par.
5 2 | che essi narravano come un idillio, togliendosi la parola mutuamente, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
6 Idil, III| condanna.~ ~Qui finisce l'idillio di Pulcinella, perchè egli Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 4, II| vecchissimi ulivi. Allora, nell’idillio di una primavera rinascente, 8 5 | NELL’IDILLIO~ ~ ~ ~ ~ 9 5, III| candida, che vi parla d’idillio. Erano così vecchi, Zaccaria 10 5, III| tempio. Durò tre mesi l’idillio della soave compagnia, fra 11 5, III| rigogliosi, odorosi e il tenue idillio, che viene dalle cose e 12 5, III| Ma Giovanni fuggì l’idillio. Giovinetto ancora, egli 13 6, IV| ricordi! Il Giordano è l’idillio: è il misticismo fatto di 14 6, IV| la scena di amore, vide l’idillio supremo. Le pie labbra toccano 15 9, II| svolta, magnificamente, fra l’idillio e la tragedia, la più Grande Pagina azzurra Parte
16 1 | Virginia, del bello e noioso idillio di Saint Pierre, passando Il paese di cuccagna Par.
17 4 | cuore la strettura di un idillio apparso un minuto, scomparso 18 8 | occhi, con la soavità di un idillio: le parve che un fluir di 19 9 | suprema dolcezza di quell’idillio.~ ~- Lontano... - mormorò, 20 11 | 11 - IDILLIO E FOLLIA~ ~ ~ ~Il dottor 21 11 | dalle purissime linee dell’idillio alle violente prospettive 22 11 | parola del padre, a quell’idillio, così lungamente sognato 23 11 | suo amore era troncato: l’idillio era dileguato: tutto l’avvenire 24 13 | sempre, il lieto tempo dell’idillio, era venuta l’ora lunga 25 15 | quello che era stato un idillio, fra la innocente e pia 26 15 | fumanti campi Flegrei, l’idillio dei due innamorati ricominciava, 27 15 | faceva fuggire tutto l’idillio d’amore, tutta la dolcezza Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 3, II| po’ di fianco; e il nuovo idillio si andava svolgendo, con 29 5, III| pazienza che ho con te.~ ~L’idillio per un poco diventò drammatico.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License