IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] duchi 2 duchino 3 due 3431 duecento 29 duecentocinquanta 2 duecentocinquantasei 1 duecentomila 7 | Frequenza [« »] 29 disciolti 29 distrutto 29 dov' 29 duecento 29 ebreo 29 elisa 29 equipaggio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze duecento |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Terno, I| parafernali e lo spillatico: duecento lire il mese, quando si La ballerina Cap.
2 I | posso fare di cento, di duecento lire, come volete, — disse I capelli di Sansone Cap.
3 I | dava a chi cinquanta, a chi duecento copie di giornali. Le mani 4 II | più audace, gliene chiese duecento. Egli rifiutava: gli dicevano:~ ~— 5 III | mese, togliendole dalle duecento che guadagno.~ ~— Ci vorrebbero 6 III | come distratto.~ ~— Ha duecento anni la mia portantina, 7 IV | straordinarie, l’appendice… da mille duecento a mille cinquecento lire. 8 V | prendendone a chi duemila, a chi duecento, a chi dieci: allora, il 9 V | del giornale il milione e duecento mila lire che gli offrivano. 10 VI | avversario, costa almeno duecento lire: dove siete ferito 11 VI | quattrini. Cento lire... anche duecento, sì, duecento, gliele darò 12 VI | lire... anche duecento, sì, duecento, gliele darò tutte, purchè 13 VI | di carta bollata, a dare duecento lire l'indomani al signor Donna Paola Capitolo
14 2 | Sparanise che a Gaeta. Vi sono duecento cinquantasei anime, tre 15 2 | don Ottaviano accamparono duecento fra soldati e ufficiali.~ ~ Fior di passione Novella
16 4 | don Ottaviano, accamparono duecento fra soldati e ufficiali.~ ~ Nel paese di Gesù Parte, Cap.
17 4, VI| sua maggior larghezza di duecento metri. Ma che importano, Il paese di cuccagna Par.
18 5 | promessa di dieci lire o di duecento lire di vincita! Oh che 19 8 | duemila lire ne aveva date duecento all’avvocato Ambrogio Marzano, 20 8 | della Carità. Gli restavano duecento lire; le avrebbe giuocate 21 8 | un suo cliente: sicché le duecento lire erano intatte e le 22 12 | mezzo, fra tutti tre, di un duecento lire, e non poteva avere 23 19 | tre o quattro mesi, che duecento lire, anche meno; Colaneri, 24 19 | Assai.~ ~- E che ne hai?~ ~- Duecento lire al mese, in un paese Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 1, III| seconda classe, che avevano duecento lire il mese. Farsi un merito? 26 2, I| valore, la generosità; ma da duecento anni, nella casa, si andava Storia di due anime Par.
27 1 | ostinazione ereditaria, da forse duecento anni. Un antenato Maresca, 28 2 | rispose:~ ~- Ora vi do altre duecento lire, dopo pranzo. Basteranno?.~ ~- Il ventre di Napoli Parte, Cap.
29 2, 2 | loro angiporto che avrà duecento anni e che venti anni di