IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] beandosi 1 bearlo 2 bearmi 3 beata 29 beatamente 8 beate 3 beati 15 | Frequenza [« »] 29 attraversando 29 avevi 29 battello 29 beata 29 bevuto 29 braccetto 29 brava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze beata |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, II| arrovesciato, con la cera beata di chi ha ben pranzato e Gli amanti: pastelli Par.
2 Caracc | salvatrice; io l'ho udita.~ ~- Beata te! Se fosse accaduto uno 3 Vincen | allora?~ ~- Buona.~ ~- Beata te! Con questa paura della La ballerina Cap.
4 II | di sua sorella Rosina. — Beata lei, che può farlo.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
5 V | sulla sua poltrona, con aria beata.~ ~— Ancora vi manca molto.~ ~— Dal vero Par.
6 27 | dintorno pareva compreso da una beata stanchezza; un odore dolce 7 28 | dolcemente, soavemente, con una beata lentezza, in un sorriso, 8 34 | nervi oscillanti e l'anima beata.~ ~. . .Nella camera dell' 9 35 | mesto.~ ~Altri esclamano: Beata voi con la vostra gioventù Fantasia Parte
10 1 | la Minichini.~ ~- No.~ ~- Beata voi che siete insensibile.~ ~ 11 2 | cristallo e mormorando: beata te, che non sogni, beata 12 2 | beata te, che non sogni, beata te, che non sognerai mai! O Giovannino, o la morte Par.
13 2 | Chiarina: costei lo ascoltava, beata, come se la più soave musica La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
14 Silv, II| nervi oscillanti e l'anima beata.~ ~Nella camera dell'ammalata Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 7, VI| un lembo di quella valle beata: essa era addossata alla 16 9, I| spighe mature, tutta la beata regione dell’insegnamento Pagina azzurra Parte
17 3 | momento di riposo e di calma beata che segue un buon pranzo, Piccole anime Parte
18 5 | nome che avete, maestra! Beata voi che avete questo nome.~ ~ 19 6 | negli occhi, sorridente e beata.~ ~ ~ ~Batte il sole di Il paese di cuccagna Par.
20 2 | sporgenti, dalla espressione di beata serenità, aveva messo il 21 2 | chieder permesso, con quella beata famigliarità, che dal popolo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 Pre | ho scritto, e ve lo dono. Beata chi di voi può leggerlo 23 2, III| cantuccio, con Giulio, tutta beata, scambiando con lui, ogni 24 4, III| spalla, e lei con l’aria beata, rossa tutta nella faccia Storia di due anime Par.
25 1 | Io sì, io sì, la mia.~ ~- Beata te! - mormorò lui. - Io Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
26 2 | rispose la serva.~ ~- Beata lei, che si può mettere 27 2 | Essa deve esser morta.~ ~- Beata lei, se è morta.~ ~- Beata 28 2 | Beata lei, se è morta.~ ~- Beata lei, se è morta.~ ~La sera La virtù di Checchina Par.
29 6 | cuore! Va, non ti trattengo, beata te, se vedo Toto, gli dico