Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| che lo aveva aspettato con ansia, aveva ottenuta da lui la 2 1, VI| mentre ella fremeva di ansia. Per lei, la passione era, Le amanti Parte, Cap.
3 Sogno, II| aveva parlato, nella sua ansia, nel suo abbandono, di risa, La ballerina Cap.
4 IV | mani, quasi a calmarne l’ansia.~ ~Lo aveva raggiunto. Non I capelli di Sansone Cap.
5 VI | Che dice? — chiese con ansia dolorosa il neo-giornalista.~ ~— Castigo Cap.
6 IX | che si fissava su lei, un’ansia, uno sgomento, un rabbrividire Dal vero Par.
7 2 | viaggio in paesi ignoti, dell'ansia del ritorno; quando sulla 8 11 | manifestarsi, non lo premeva l'ansia di conoscersi corrisposto. 9 15 | cercarli con premura, con ansia - due sono gli scopi: fuggire 10 18 | di ogni dolore, avere con ansia dolorosa ricercate le fonti 11 20 | comprendeva che egli aveva l'ansia d'intascare quei pochi soldi 12 34 | occhi umidi e commossi, l'ansia del core che si dipinge Ella non rispose Parte
13 Lett | lacerato con mano tremante di ansia, la busta di una lettera, 14 1 | attirato da quella luce, con un'ansia misteriosa e crescente, 15 2 | cercato di vincere la mia ansia, il mio affanno, in cui 16 3 | ultima volta.... Sono in un'ansia amorosa tremenda, non reggo 17 3 | Inutile veglia, inutile ansia, inutile amore!~ ~«Paolo».~ ~ ~« Fantasia Parte
18 2 | venirci sono addentato da un'ansia, ho in mente tante cose 19 3 | Voi non potete intendere l'ansia smaniosa di chi segue le L'infedele Parte, Cap.
20 Inf | no? - egli domandò, con ansia, con tristezza.~ ~- Così - La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
21 Silv, I| occhi umidi e commossi, l'ansia del core che si dipinge Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 4, I| piedi, lentamente: senz’ansia di turista frettoloso, con 23 7, VI| Madonna diventa tutta un’ansia, tutta un palpito: il suo Il paese di cuccagna Par.
24 10 | forza per morire.~ ~Ma l’ansia del popolo pregante cominciò 25 11 | dottore, finalmente, con l’ansia di conoscere il vero.~ ~- Storia di due anime Par.
26 3 | avrebbe compreso la sua ansia, vedendolo partire: e si 27 3 | ancora? - chiese lui, con ansia ingenua.~ ~- Ancora: indegnamente. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
28 int | la morte: e il dolore, l'ansia, l'affanno che dominano, 29 3, 6 | d'interesse, di gentile ansia segreta, di emozione, persino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License