IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sion 6 sìon 1 sionista 1 sionne 28 sipario 17 sir 81 siracusano 1 | Frequenza [« »] 28 serate 28 sfiducia 28 singhiozzando 28 sionne 28 soffiava 28 sorge 28 spiegazione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze sionne |
Nel paese di Gesù Parte, Cap.
1 2, I| celebrano come la luminosa Sionne e che tutti i cristiani, 2 2, I| della Croce? Scorgeremo noi Sionne, come una città di affari 3 2, I| piede nelle tue mura, o Sionne, ma il sole è tramontato, 4 2, IV| nessuno. Tutti i bimbi di Sionne càpitano ogni giorno, in 5 2, V| che unisce l’altro lato di Sionne alla chiesa delle chiese. 6 3, I| chiama anche la figlia di Sionne, la regina dei colli, la 7 3, I| Paradiso: per i cristiani, la Sionne terrena è la promessa certa 8 3, I| promessa certa di un’altra Sionne, quella celeste. Così, da 9 3, I| non dica che la figlia di Sionne è coperta di gramaglie, 10 3, II| sempre crescente, in questa Sionne che è l’oggetto della loro 11 3, II| aria e il sole della santa Sionne; per la via camminano lungo 12 3, II| affari. Esso ha conquistato Sionne, ma non è, il turco, un 13 3, II| sconosciute: voi venite in Sionne per vendere, per comperare; 14 3, III| la sua missione divina. Sionne, duemila anni fa, formicolava 15 4, I| notturne — quando la terrestre Sionne dalle casette bianche si 16 4, I| impenitenza, che Gesù pianse sovra Sionne e sulla sua rovina: è da 17 4, I| dei suoi soldati romani e Sionne cadeva, e il suo popolo 18 4, V| dunque, la popolazione di Sionne, dai volti scialbi e dalle 19 4, VII| mia presenza nella moderna Sionne, la città che dovrebbe essere 20 4, VII| bimbi e di bimbe, giacchè Sionne pare si presti singolarmente 21 6, II| vogliono, dalle altitudini di Sionne, proprio in fondo a un pozzo 22 6, II| le alte montagne, su cui Sionne irradia attorno la sua gloria, 23 6, III| sotto il livello della Santa Sionne, a trecentonovantadue metri 24 7, II| ripartono subito per la gloriosa Sionne, che così austeramente li 25 7, XI| Legge, che era la gloriosa Sionne, ma era anche la città del 26 9, IV| mi separavo per sempre da Sionne. Dovevo andare: tutto era 27 9, IV| uscendo dalle porte di Sionne, facendomi trascinare alla 28 9, IV| occhi fissi e desolati, Sionne, alta sui suoi colli, come