Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| mani. Alla fine, ha detto seccamente: no. E allora ha avuto principio 2 1, III| Ho vistodisse lui, seccamente.~ ~– Non amate i fiori? 3 1, V| cuore?~ ~– Sì – replicò lui, seccamente.~ ~– Che è simpatico, infine?~ ~– 4 1, V| giustificare.~ ~– Graziedisse seccamente.~ ~Un silenzio si fece: 5 2, I| No, – disse la fanciulla seccamentetorniamo a casa.~ ~Quando All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, II| paura di niente — disse lei seccamente, levandosi. — Ma non voglio 7 Terno, II| stringendosi nelle spalle, seccamente.~ ~Il marito crollò il capo, 8 Trent, IV| facevano più fitte, un giorno, seccamente, le disse:~ ~— Vi prego, La ballerina Cap.
9 I | troppo tempo, e le rispose, seccamente:~ ~— Trenta lire.~ ~— Ah! — 10 II | povertà, aveva dichiarato seccamente di non aver fame; avevano I capelli di Sansone Cap.
11 V | costerà di più.~ ~Si parlavano seccamente, come due avversari dichiarati, 12 VI | occupati, — disse Riccardo seccamente.~ ~— Come cronista, reporters, Fantasia Parte
13 1 | l'uso, professore - disse seccamente Friscia.~ ~Ci fu un minuto 14 2 | divinamente - disse il professore seccamente.~ ~- Eh! può darsi - mormorò 15 2 | a bassa voce, il cugino seccamente.~ ~Si squadravano, l'uno 16 2 | Niente - diceva l'altra, seccamente, come in collegio.~ ~- Ma 17 3 | competente - disse Andrea seccamente.~ ~Allora Lucia, come se O Giovannino, o la morte Par.
18 2 | La matrigna aveva parlato seccamente, ma senz'ira: pareva non 19 2 | dicendo le divozioni » rispose seccamente la pinzochera avvolgendo Il paese di cuccagna Par.
20 7 | denaro.~ ~- No, - disse seccamente don Gennaro che si levò 21 9 | so nulla, - disse ella, seccamente.~ ~- Lo giuri?~ ~- Lo giuro. 22 11 | dottore?~ ~- No - disse seccamente costui.~ ~- Né allo spirito 23 11 | seconda parte, - replicò seccamente il dottore.~ ~- Ma confermate Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
24 4, II| sul principio dicendole seccamente basta, chiamandone un’altra. Storia di due anime Par.
25 1 | debbo dirvelo - rispose seccamente il gentiluomo. - Dite che 26 2 | rispose lei, brevemente, seccamente.~ ~- Parente stretto?~ ~- 27 4 | nulla rispondere. E l'altro, seccamente:~ ~- È pronta per essere La virtù di Checchina Par.
28 6 | Ah, è lei — disse quella, seccamente.~ ~Giusto, per una fatalità,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License