Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| convulse, le cui frasi hanno il ritornello lugubre delle preghiere All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, IV| vocina, aveva ripetuto il ritornello della Bella Gigogin e L' Gli amanti: pastelli Par.
3 Felice | parole che erano il costante ritornello di quel cuore femminile, Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, III| bambini riprendeva, a ogni ritornello, con voce sorda e grave.~ ~- 5 Sole, II| della bella bocca. Vi era un ritornello, che egli pronunziava sempre, 6 Sole, II| suoi racconti scuciti; un ritornello che rivelava l'attossicamento 7 Sole, II| incapace di morire così. Il ritornello:~ ~- Che veleno mi avete Dal vero Par.
8 2 | popolo; è gaia, vivace, dal ritornello allegro, dalle battute affrettate 9 2 | indovinate, al sentirne solo il ritornello, tutta quell'allegra vita 10 2 | sua piccozza un monotono ritornello. Il popolo non ha svaghi, 11 30 | cantando con voce acutissima un ritornello popolare, interrompendosi Ella non rispose Parte
12 3 | voce fievole ripeteva un ritornello, che Annie Ford non conosceva, Fantasia Parte
13 3 | fontanella ripeteva il suo ritornello di canzone sempre fresca 14 4 | di vivere, avendo questo ritornello nel pensiero: che tutto 15 5 | entrata.~ ~- Il bacio è il tuo ritornello. Baciami pure.~ ~Sollevò Fior di passione Novella
16 8 | innamorato di me. Conosco il ritornello.~ ~Sanseverino impallidì, La mano tagliata Par.
17 2 | salverò Maria! — era questo il ritornello che fremeva nell'anima del Il paese di cuccagna Par.
18 10 | riprendeva, alla lontana, il suo ritornello triste e voluttuoso, dove Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
19 1, III| doglianze monotone come un ritornello. In casa di Caterina Borrelli 20 3, I| sentendo il sentimentale ritornello:~ ~ ~ ~Ma tu, tu l’hai scordato,~ ~ 21 3, III| gola scoperta.~ ~Era il ritornello eterno, che la madre buttava 22 3, V| la folla correva come un ritornello:~ ~— La terza lava minaccia Storia di due anime Par.
23 2 | e qualcuno niente! E il ritornello di un waltzer, ordinato Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
24 1 | delle monache esciva un ritornello tetro, lugubre:~ ~- Sorella 25 2 | canzone di voce briaca, un ritornello di fischi e di grida. Con 26 4 | che gridava raucamente il ritornello di una canzone sentimentale: Il ventre di Napoli Parte, Cap.
27 3, 7 | giornale e aggiunge, come ritornello: ànn'acciso' u padre nostro 28 3, 7 | crollando il capo: e il ritornello, più malinconico, più triste,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License