Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| supposto che sia, non vi rende molto infelicedisse ella, I capelli di Sansone Cap.
2 V | mormorò lui, arrossendo.~ ~— E rende?~ ~— Centomila lire, nette.~ ~— Castigo Cap.
3 III | quella città che la notte rende mille volte più fantomaticamente 4 VI | la misura di ciò che li rende infelicissimi, come fanno Dal vero Par.
5 2 | musica lo interpreta e lo rende, schiudendovi un orizzonte 6 4 | poi cresce, cresce, si rende assiduo, continuo, non se 7 19 | una lotta ineguale che lo rende profondamente infelice. Ella non rispose Parte
8 2 | leggenda della sua antenata, rende pensosa la duchessa d'Arco. 9 2 | silenzio, che nulla interrompe, rende più avvincente tanta nobiltà Fantasia Parte
10 3 | si ammala difficilmente e rende il cinquecento per cento 11 5 | scienza della fantasia che rende provocante l'occhio, voluttuosa Fior di passione Novella
12 14 | risponderei neppure. Ma la bontà rende mite il mio cuore. Che io L'infedele Parte, Cap.
13 Inf | altra inclinazione. Ciò che rende quest'uomo altero e robusto, Leggende napoletane Par.
14 1 | nelle vallate. È lei che rende la nostra città ebbra di 15 1 | notti serene; è lei che rende irresistibile il profumo 16 8 | inchinano a Donna Regina ed ella rende loro il saluto.~ ~– Parlate La mano tagliata Par.
17 2 | strani? Non è lui che la rende così infelice?~ ~— Sì, sì, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
18 Duali, I| una lotta ineguale che lo rende profondamente infelice. Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 1, I| vivo sogno interiore che rende un po’ folli gli occhi di 20 1, I| malinconia annebbia l’anima e rende pensosi gli occhi senza 21 7, IV| potrei: la commozione mi rende inetta e passiva. Paga la Pagina azzurra Parte
22 3 | esagerate questi difetti e ti rende bislacco e ti riduce incontentabile: 23 6 | ampliato, educato, finemente, rende del tutto innocui poesie Il paese di cuccagna Par.
24 11 | li crea, li consolida, li rende invincibili: non altro era Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 1, II| aveva risposto che l’amore rende infelici tre quarti del 26 3, II| innocenti, che così poco rende felici. Nel grande viale Il ventre di Napoli Parte, Cap.
27 3, 5 | contenuto spirituale che rende la sua anima lucida e formidabile, 28 3, 5 | conforto interiore che lo rende più forte di ogni tristezza?
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License