Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| sei perduta.~ ~E questo presentimento, in un'ora di viaggio, crebbe 2 1, II| consumatrice nel desiderio e nel presentimento vicino alla morte. Anna 3 1, VII| le pesava addosso come un presentimento; e nella stanza di un così All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| ancora, come se un ignoto presentimento di dolore, di terrore le 5 Trent, V| folla, vinti da un cattivo presentimento:e in quaranta, in cinquanta, Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, II| e se talvolta, un nero presentimento la colpì, a traverso le 7 Sole, II| entusiasmo, se il negro presentimento le susurrò che ella si avviava I capelli di Sansone Cap.
8 IV | tutti: avevano tutti un presentimento, una divinazione tragica; 9 IV | sicuri.~ ~Pure il tragico presentimento perdurava in tutti. Joanna 10 V | prosperità del giornale, un presentimento di male gli veniva, temeva Castigo Cap.
11 I | rimorso, senza un’ombra di presentimento. Come va che, di un tratto, 12 VI | sapeva più dominare un oscuro presentimento di male. Mentre aspettavano 13 VII | Non disse nulla. Il nero presentimento del male l’avvolse nel suo Dal vero Par.
14 16 | fino a dirgli che aveva il presentimento di esser seppellita viva, Ella non rispose Parte
15 2 | Non so nulla. Un oscuro presentimento è in fondo al mio cuore: Fantasia Parte
16 2 | consiglio, una guida, un presentimento, una fatalità nelle parole 17 4 | presto, che ne aveva il presentimento, e che aveva già fatto il L'infedele Parte, Cap.
18 Inf | sua, ha avuto qualche vago presentimento di questa probabile elezione: Leggende napoletane Par.
19 6 | tenerezza grave come un presentimento. La barca volava sull'acqua; La mano tagliata Par.
20 1 | dall'albergo, aveva avuto il presentimento che la bella mano ingemmata 21 2 | tengo moltissimo. Ho un presentimento strano, che da voi mi verrà 22 2 | imminente dramma, diciamo così: presentimento che lo aveva già colto nelle 23 2 | Inghilterra.~ ~D'altra parte, il presentimento si poteva facilmente intendere: Nel paese di Gesù Parte, Cap.
24 6, III| al peccato, e l’orrendo presentimento del fuoco di Dio, ruinante Il paese di cuccagna Par.
25 4 | ubbidendo a un istinto, a un presentimento, superando una certa fierezza, 26 19 | il denaro: aveva un buon presentimento. Pure, quando mise la mano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 4, III| riproveranno, Nannì: ho un cattivo presentimento.~ ~Altrove, parlando a voce Storia di due anime Par.
28 3 | incontro, di cui sentiva il presentimento fatale nel suo spirito.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License