Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Gerald | e caustico allo spirito placido e bonario. Miss Geraldina Le amanti Parte, Cap.
2 Sogno | rallentava, quasi che il placido lume della luna quietasse 3 Sogno | aspra, meno tetra, sotto il placido raggio.~ ~Il barcaiuolo La ballerina Cap.
4 III | ridiventava il borghese placido, dall’ingegno lento e torpido: 5 III | parenti lontani, poiché Placido Massamormile non aveva parenti 6 III | sopportare tanto obbrobrio. Placido Massamormile era piccolo, 7 III | corrotte e perdute come Placido Massamormile.~ ~Carmela 8 III | e roca, si disputava con Placido. Ella lo sopportava, adesso, 9 III | bene, lo sopportava perchè Placido Massamormile era sempre 10 III | non sapendo come uscirne, Placido col suo fare beffardo e 11 III | ai salti. Si vedeva che Placido Massamormile, sotto quella 12 III | Roberto Gargiulo invidiava Placido: che era mai quella piccola I capelli di Sansone Cap.
13 IV | anonime, il buon vecchietto placido, dalla barba bianca, che 14 IV | la sua condizione.~ ~Il placido senatore parlava mollemente, Castigo Cap.
15 III | come creature umane. Al placido e segreto raccoglitore di Dal vero Par.
16 7 | interrogato con lo sguardo, al placido lago di Tiberiade: egli, Fior di passione Novella
17 10 | essi avevano trovato un placido ascoltatore che approvava L'infedele Parte, Cap.
18 Inf | profondamente desideroso, ma di placido nella certezza della imminente 19 Att | essi avevano trovato un placido ascoltatore che approvava Leggende napoletane Par.
20 11 | come una sirena; e Lucullo, placido filosofo e ancor più placido 21 11 | placido filosofo e ancor più placido sposo, godeva dei trionfi La mano tagliata Par.
22 2 | po’ ingenua, forse di un placido borghese di Londra. Dal Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 6, IV| carovana cammina, col passo placido dei cavalli, col passo placidissimo Piccole anime Parte
24 4 | sorride spesso e se ne sta, placido, placido, lasciandosi proteggere 25 4 | spesso e se ne sta, placido, placido, lasciandosi proteggere Il paese di cuccagna Par.
26 9 | come un bambino: solo il placido respiro di sua moglie dormiente 27 13 | moglie, senza udire più il placido respiro della sua figliuola Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
28 1, II| direttrice, con un egoismo placido di beghina scrupolosa. E
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License