IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] gelide 38 gelidi 13 gelido 59 gelo 34 gelò 2 geloni 1 gelosa 44 | Frequenza [« »] 34 foggia 34 foglia 34 garzone 34 gelo 34 gioiello 34 girare 34 gittò | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze gelo |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, I| guance e la fronte, nel gran gelo invernale, sotto un cielo 2 1, I| fredde, come se tutto il gelo di quella nottata invernale 3 1, II| carezzandole, con una carezza di gelo; talvolta questa mano le 4 1, VI| potendo lasciarmi morire nel gelo della campagna e della notte: 5 1, VI| costantemente una impressione di gelo, di vuoto, pensando a quello 6 1, VI| combattimento contro quel gelo, contro quel mortale biancore, 7 2, IV| lei una veglia lunga, nel gelo, nella solitudine, nella 8 2, IV| lasciò, subito, diventato di gelo.~ ~No, non era civetteria All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
9 Trent, II| un po' rosicchiate dal gelo, cercò di metterlo nel manicotto Le amanti Parte, Cap.
10 Fiamm, I| come se ritornasse dal gelo di un sepolcro. Ogni mattina, 11 Sole, IV| nella sua purezza, vi era il gelo di un dubbio tranquillo 12 Sole, V| assorbiti, un soffio di gelo chiudeva la coppia amorosa. La ballerina Cap.
13 I | quegli occhi azzurri tanto gelo di orgoglio, tanto gelo 14 I | gelo di orgoglio, tanto gelo di indifferenza, e quasi 15 I | indifferenza, e quasi sempre un gelo d’ironia sprezzante, un Castigo Cap.
16 IV | Non avete orrore del gelo, dell’oscurità, del… resto?~ ~— 17 V | anello, era fredda come il gelo ed è restata inerte nella 18 VII | del male l’avvolse nel suo gelo. Ed egli fece un atto desolato 19 VIII | gelide labbra, venirgli un gelo mortale, ma tentando di 20 VIII | con velo di dolcezza sul gelo della voce.~ ~— Dove vai?~ ~— 21 VIII | tanto, io riscalderò il gelo del tuo cuore e della tua Dal vero Par.
22 6 | Dove prendete il vostro gelo, o mia agghiacciata sorella?~ ~- 23 13 | bagni di mare. Se viene il gelo, l'uragano, un sole troppo Ella non rispose Parte
24 2 | come un ladro.... oh che gelo, nelle mie ossa e nel mio 25 2 | orgoglio, che indifferenza, che gelo, nella vostr'anima!~ ~«Paolo».~ ~ ~« Fantasia Parte
26 2 | mai una cosa a modo. Io ci gelo, malgrado il tappeto.~ ~- 27 2 | verso la fine del pranzo il gelo si sciolse. Andrea prese 28 3 | offenderebbe: gli ho scritto.~ ~Un gelo si propagò fra gli astanti. O Giovannino, o la morte Par.
29 2 | vi andava volentieri. Il gelo della chiesa le calmava La mano tagliata Par.
30 2 | notte di Londra, con quel gelo, con quel silenzio, con La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
31 Trion, I| Dove prendete il vostro gelo, o mia glaciale sorellina?~ ~— Nel paese di Gesù Parte, Cap.
32 4, II| medesima anima divina, dal gelo del dubbio; sconfitta a Il paese di cuccagna Par.
33 20 | Cavalcanti s’era fatta di gelo: e una espressione di dolore, Storia di due anime Par.
34 3 | sentiva male: correnti di gelo, correnti di fuoco gli attraversavano