Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| le lenzuola con le dita nervose, pensando che ella gli aveva 2 2, IV| spasimi fisici e contrazioni nervose che danno lunghi fremiti Le amanti Parte, Cap.
3 Fiamm, I| velo, stringendo nelle mani nervose, convulsamente, il manico La ballerina Cap.
4 II | di femmine affaccendate e nervose: mentre le più prudenti, 5 II | Erano tutte più o meno nervose, più o meno furiose, in 6 IV | trasformava in trafitture nervose, nel cervello. Soffriva. Dal vero Par.
7 3 | squisitissime suscettività nervose, un parafulmine morale è 8 5 | che si agitano, che sono nervose, che scoppiano volta a volta 9 16 | lei migliorava, le crisi nervose erano più miti, quasi quasi 10 23 | nascondere il fremito delle mani nervose che vorrebbero spezzare 11 30 | vivaci lucertoline, tanto nervose e simpatiche. Dico, pare; Fantasia Parte
12 5 | refettorio, le sue convulsioni nervose, tenevano sempre desta l' Fior di passione Novella
13 2 | fanciulle isteriche e le donne nervose hanno immaginato - capelli 14 18 | una quantità infinita di nervose lucertoline, di grilli, L'infedele Parte, Cap.
15 Inf | folle, con lunghe crisi nervose e intervalli paurosi di La mano tagliata Par.
16 2 | È un medico di malattie nervose, ma è soprattutto un ipnotizzatore. 17 2 | si chetarono; le scosse nervose si vennero facendo meno 18 2 | chiamasse nelle sue crisi nervose. Fu in quel tempo, che il Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 8, I| descrivere. Tutte le forme nervose, dall’incubo alla vertigine, Pagina azzurra Parte
20 3 | come sarebbero le mogli nervose, le amanti fedeli, gli avvocati 21 4 | che si agitano, che sono nervose, che scoppiano volta a volta Piccole anime Parte
22 4 | marinara, brune le gambe nude e nervose. Ma il viso delicatamente Il paese di cuccagna Par.
23 1 | specialmente, erano diventate nervose, convulse, e stringevano 24 4 | erano il portato di malattie nervose, o di temperamenti anormali, 25 9 | accanto al letto e le sue dita nervose giuocavano con la frangia 26 20 | spasmodiche convulsioni nervose. Così all’avvelenamento Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 1, II| esaurite, senza vibrazioni nervose, stracche morte dall’aspettazione, 28 2, II| enorme appetito delle zitelle nervose; e ci si era venuta ad aggiungere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License