All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| vecchia giacchetta di lanetta marrone, attraverso cui si vedeva 2 Terno, I| portava ancora l'abito di lana marrone dell'inverno, assai pesante, 3 Terno, I| grande S. Giuseppe, la tonaca marrone del poverello di Assisi. — 4 Trent, II| un certo suo cappottone marrone chiaro, grosso di pelo, 5 Trent, II| nella vestaglia di lana marrone che era stretta alla cintura 6 Trent, III| in giacchetta di velluto marrone e cappello, alla brigantesca: 7 Trent, IV| monacale vestaglia di lana marrone, poichè dietro la pioggia Castigo Cap.
8 IV | scolpiti e di un velluto marrone oscuro dove qua e , ogni 9 IV | portavano dei cuscini di velluto marrone che parean neri, nella penombra. Dal vero Par.
10 33 | il giallo si mescola col marrone a furia di losanghe, di Fantasia Parte
11 2 | costume serrato, di panno marrone, con una cintura nera. Subito L'infedele Parte, Cap.
12 Inf | neri: vi è chi li ha visti marrone oscuro e chi grigio scuri: O Giovannino, o la morte Par.
13 1 | ora color rosso cupo, ora marrone chiaro, ora violaceo scuro La mano tagliata Par.
14 1 | calzate di guanti di lana marrone. L'uomo portava un berretto La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
15 Palco | il giallo si mescola al marrone a furia di losanghe, di Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 1, III| dal manto bigio, dal manto marrone, dalla testina fine, dalle Pagina azzurra Parte
17 1 | bruciano insieme il rosso, il marrone e l'oro, nel lungo tramonto Piccole anime Parte
18 3 | un corpetto di teletta marrone e per gonnella un panno 19 7 | Un vestitino di velluto marrone, con bottoni dorati — o Il paese di cuccagna Par.
20 2 | antichissimo abito di seta marrone, alla foggia di trent’anni 21 2 | proprio una giacchetta, color marrone scuro. E tutto l’uomo aveva 22 4 | stanza, mobiliata di stoffa marrone chiara, con quei volti scialbi 23 6 | sua baschina di lanetta marrone si copriva di piccoli fili 24 10 | Monaci bianchi, e neri, e marrone, monaci scalzi o con gli Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 3, I| tinti, di una tinta color marrone, un cappello di paglia nera, Storia di due anime Par.
26 1 | apriva la sua tonacella marrone, col gesto fatidico, e mostrava Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
27 4 | cappello a cilindro, diventato marrone e tutto a pieghe.~ ~La faccia La virtù di Checchina Par.
28 4 | mise il vestito di lanetta marrone, color monacale, il velo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License