Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| all'altezza del viso, e mandò indietro due lacrime roventi, 2 1, V| vedendolo, ingenuamente, mandò a chiedere sue notizie. 3 1, VI| subito questo biglietto che mandò ad Anna.~ ~«Cara Anna – 4 2, IV| ebbe finito di vestirsi, mandò a chiamare suo marito. Non All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, IV| Eleonora Triggiano.»~ ~E mandò questo vago, indeciso appuntamento Gli amanti: pastelli Par.
6 Vincen | Difatti, poco dopo, Gesualda mandò Fortuna a chiamare il padre, Le amanti Parte, Cap.
7 Sole, I| signora di cantare, Anna mandò loro un sorriso: li vedea La ballerina Cap.
8 I | per trarla d’imbarazzo, le mandò un vaglia postale di venti Castigo Cap.
9 VI | Carafa, che Cesare Dias mandò a comperare un palco per 10 VII | Dalla sua vettura Tornabuoni mandò un biglietto a Carafa: passassero 11 VII | spedito al suo notaio, mandò anche il suo testamento, 12 VIII | marzo, ma il folle mese mandò tali freddi nelle sue prime Dal vero Par.
13 32 | quando Maria Desanctis ci mandò quel palco, mamma. Una cattiva 14 34 | con passo grave e solenne; mandò delle partecipazioni, qualche Ella non rispose Parte
15 1 | audacissimo giovine che Le mandò delle rose rosse e La pregò Fantasia Parte
16 3 | tolse il cappellino e lo mandò a raggiungere i guanti e L'infedele Parte, Cap.
17 Inf | fiori di novembre, che egli mandò, da tre o quattro fiorai, Leggende napoletane Par.
18 7 | volle avere la ricetta e mandò il proprio cuoco ad imparare La mano tagliata Par.
19 1 | fiori, con grande abilità li mandò tutti nella carrozza del La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
20 CoBor | dell'Assunzione, Mariuccia mandò una torta dolce, impastata 21 Silv, I| con passo grave e solenne; mandò delle partecipazioni, qualche 22 Idil, II| quando Maria Desanctis ci mandò quel palco, mamma. Una cattiva Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 2, I| Dalila sedusse Sansone e lo mandò prigioniero cieco, ma non Pagina azzurra Parte
24 7 | dell'Assunzione, Mariuccia mandò una torta dolce, impastata Il paese di cuccagna Par.
25 4 | mormorò lui, pensoso.~ ~E mandò Margherita ad avvertire 26 14 | bestemmia.~ ~Il camorrista la mandò a farsi uccidere, furiosamente. Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 2, III| Capece, il sorriso che gli mandò era parola, luce, affetto, La virtù di Checchina Par.
28 4 | seguente il marchese d’Aragona mandò alla signora Primicerio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License