Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, IV| quasi rispondesse a un'interrogazione.~ ~– Chi? – domandò Anna, 2 1, V| espressione vivissima di interrogazione, quasi volendogli dire: 3 2, III| male, un cattivo sguardo d'interrogazione, ardente sguardo che meravigliava Gli amanti: pastelli Par.
4 Stresa | dovettero contenere una interrogazione. Non subito egli si avvicinò 5 Stresa | inconsciamente! Forse, la interrogazione dei miei occhi dovette diventare 6 Morell | così freddo? - era la mia interrogazione costante.~ ~- Freddo, ti 7 Caricl | inconscia ma fatale, quella interrogazione; quando quel dimmi, vago Le amanti Parte, Cap.
8 Sole, V| ella non gli fece nessuna interrogazione, fredda e tenera, fredda 9 Sogno, I| parola; e lui intendeva la interrogazione continua, supplichevole, I capelli di Sansone Cap.
10 I | soffitto in aria di grave interrogazione, come se rivolgesse una 11 V | senso di curiosità, come una interrogazione. Spesso entrando nei lunghi Castigo Cap.
12 I | senso di smarrimento e di interrogazione folle. E vedendo quello 13 I | Cesare, rivolgendo a lui la interrogazione dei suoi occhi smarriti.~ ~— 14 VIII | egli aveva visto solo l’interrogazione monotona amorosa di quelle 15 VIII | follemente, alla ostinata interrogazione della donna:~ ~— Sì, amo 16 X | guardò e lesse, lesse bene la interrogazione che gli facevano quegli 17 X | gli facevano quegli occhi, interrogazione ardente e disperata. Sommessa, Dal vero Par.
18 6 | rivolgo un'occhiata che è un'interrogazione; egli si contenta di salutare Fior di passione Novella
19 11 | nette e decise, tanto nell'interrogazione, quanto nelle due affermazioni. L'infedele Parte, Cap.
20 Inf | lettere. Non volle capire l'interrogazione disperata degli occhi di 21 Inf | le parole di saluto, di interrogazione, a cui avrebbe dovuto rispondere La mano tagliata Par.
22 1 | muovermi. Pure, ella intese la interrogazione del mio sguardo. La sua 23 2 | parve che gli facesse una interrogazione. Costui trasalì, spalancò 24 2 | rispondere a qualche mia interrogazione? — domandò il delegato, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
25 Trion, I| rivolgo un'occhiata che è un'interrogazione; egli si contenta di salutare Il paese di cuccagna Par.
26 20 | ogni tanto, faceva qualche interrogazione medica.~ ~- Da quanto tempo, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
27 3 | viso sconvolto e udiva una interrogazione precipitosa.~ ~- Vi è qualcuno, 28 4 | sul petto; tentò l'ultima interrogazione a quella povera più solinga,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License