Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, II| sopra una sediolina bassa, giuocava coi fiocchi di seta bianca 2 2, II| andato via: dovunque si giuocava, il giuoco era finito: la Gli amanti: pastelli Par.
3 Caracc | Nulla. Mi amava.~ ~- Non giuocava, non fumava, non andava 4 Sorel | pendeano dalle orecchie. Ella giuocava coi fili delle piume, pian Le amanti Parte, Cap.
5 Sogno | bassa, con gli occhi bassi, giuocava con la mazzettina di ebano, Castigo Cap.
6 V | selvaggiamente desolato. Giuocava l’ultima partita: e capiva 7 VI | punta della spada nemica giuocava con la sua, di vivere come 8 VII | niente altro; da Wilkinson si giuocava sempre, ma Tornabuoni non Ella non rispose Parte
9 3 | moltissimi inglesi e si giuocava forte, o a Montecarlo: poi, Fantasia Parte
10 5 | come un giunco, che non giuocava mai e parlava come una donnina Fior di passione Novella
11 5 | trine, gentili di forme. Vi giuocava, quasi, come una bimba con La mano tagliata Par.
12 2 | delegato.~ ~«— Poco.~ ~«— Giuocava, aveva donne, amori?~ ~«— Il paese di cuccagna Par.
13 1 | interessi suoi, perché ella non giuocava mai; e neppure per tormentare 14 8 | bottega era piena di gente che giuocava. Il giuoco comincia debolmente 15 8 | guardando tutta la gente che giuocava, volendo eccitarsi in quello 16 8 | su cui don Domenico Mayer giuocava audacemente due lire per 17 8 | Banco lotto all’altro. Egli giuocava molti biglietti da venti, 18 8 | Colaneri. No, Formosa non giuocava ancora. Ma il termine della 19 8 | orette al suo Circolo, dove giuocava al domino, con altri commercianti 20 8 | Il venerdì sera, anche giuocava quelle lunghe partite, ma 21 8 | mesi che Cesarino Fragalà giuocava al suo Banco lotto, ogni 22 8 | Cavalcanti, infervorato, giuocava, tanto che al pagare vi 23 8 | Agnesina: ma era inutile, egli giuocava, perché era una creatura 24 12 | guanti. Costui, non solo giuocava al lotto tutta la sua settimana, 25 13 | polizzini del lotto che giuocava ogni settimana, si lasciava 26 15 | il folle che col denaro giuocava il suo nome, il suo onore 27 19 | poiché l’avvocato Marzano giuocava tutto, tutto quello che Il ventre di Napoli Parte, Cap.
28 1, 6 | crolla: un lustrascarpe ne giuocava uno da trent'anni e glielo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License