Gli amanti: pastelli
   Par.
1 Caricl | non aveva più quei sudori gelati. Ma quando, in fondo alle Le amanti Parte, Cap.
2 Amant, II| mantello. Aveva i piedi gelati e non osava mai portare Castigo Cap.
3 I | bianche, che i brevi piedini gelati e immobilizzati, nella loro 4 VIII | freddo, per amare i vostri gelati!~ ~— Un bicchiere di champagne, Dal vero Par.
5 15 | del prossimo, si prendono gelati e si vestono abiti di squisito 6 21 | candide, giallette, i frutti gelati coperti di una trasparente Fior di passione Novella
7 15 | cupamente, dagli occhi verdi e gelati, dalla bocca rossa e carnosa Leggende napoletane Par.
8 8 | vi regnava, dei corridoi gelati, delle sale marmoree che O Giovannino, o la morte Par.
9 2 | si facessero i migliori gelati napoletani, e dove accorreva La mano tagliata Par.
10 1 | tedesco, dagli occhi verdi gelati!~ ~Finito il suo grog, guardò La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 10Mus | candide, giallette; i frutti gelati, coperti di una trasparente Pagina azzurra Parte
12 9 | candide, gialliette; i frutti gelati, coperti di una trasparente Il paese di cuccagna Par.
13 2 | sorbire le granite, a ingoiare gelati. Vedrai che pappatoria, 14 2 | fanciulle, vecchi.~ ~Ai gelati grossi e rotondi come la 15 2 | alternavano le formette, gelati più piccoli, più leggieri, 16 2 | non vi fa nulla. Spumoni, gelati, granite, gramolate, tutt’ 17 2 | Fofò si scambiavano i loro gelati, per avere il sapore di 18 2 | mangiar dolci e di sorbire gelati. Nella vaga ora di digestione 19 18 | splendori di quei ricevimenti, i gelati, i dolci, i vini, un subisso.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 2, II| passeggio, dei vassoi di gelati furono portati attorno, 21 3, II| trovava anche lei, che i gelati si prendono al caffè e non 22 3, V| cenere, mentre giravano i gelati e giungevano ancora dei Storia di due anime Par.
23 1 | cucina, ed ebbi pranzo, e due gelati, e confetti! E quando nacque 24 2 | con tutto il suo carico di gelati, di spumoni, di formette, 25 2 | rituali di formette e di gelati, per sbrigare la società. 26 2 | Entravano i due camerieri coi gelati. Uno di essi, passando vicino 27 2 | divoravano le formette e i gelati. Gelsomina fu la prima che 28 2 | cibo, di vino, di dolci, di gelati, guardavano, in piedi, o
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License