Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| poter sorvegliare le sue figliuole, per maritarle presto e 2 1, III| Compatitemi, invece: ho due figliuole, me le ha lasciate in dono 3 1, III| Pure, quelle non erano due figliuole per lui: egli non le amava. 4 1, IV| farvi un ritratto così, care figliuoledisse. – Vi assicuro che 5 1, VII| Caterina, a trovare le sue care figliuole.~ ~Espansiva più del solito, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Terno, I| biglietto. Che s'ha da fare, figliuole mie? Si vende e s'impegna. 7 Terno, I| gobbo. — Credo che le mie figliuole sposerebbero un sordomuto, 8 Trent, III| proprietario coi figliuoli e le figliuole, il grasso colono col suo La ballerina Cap.
9 I | figlie di Cheops. Le due figliuole del Faraonide eran rappresentate 10 II | Cinque lire di multa, belle figliuole, cinque lire! — gridò ancora Castigo Cap.
11 VIII | missione delle madri che hanno figliuole da marito, e che si riposavano, Dal vero Par.
12 17 | non sorvegliavano più le figliuole, le mogli si gittavano nelle Fior di passione Novella
13 20 | darsi alla passolina; le figliuole, quelle ricche, sono educate Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 2, II| simpatica signora, le due figliuole più grandi, quindicenni, 15 3, II| ella lasciava libere le sue figliuole, che Riccarda specialmente, 16 3, II| predicavano sempre alle figliuole — ma costoro erano tante 17 3, III| ognuna l’elogio delle proprie figliuole. Le ragazze sedevano l’una 18 3, III| calpestare, e sorridevano alle figliuole, di cui erano soddisfatte: 19 4, III| marito, avendo cinque fra figliuole e figliuoletti che non sapeva 20 5, I| ragazze Roccatagliata, le figliuole del sindaco, due gentiline 21 5, I| alle tre sorelle Capitella, figliuole del sindaco di Caserta, 22 5, I| molto ricco, ma aveva sette figliuole, da dodici a venticinque 23 5, II| signora Astianese con le tre figliuole ancora zitelle; Emma, Ferdinando Storia di due anime Par.
24 1 | signore, il sediario e le sue figliuole portano il cappello!~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
25 4 | piangere, tirandosi le due figliuole accanto; l'altra donna non 26 4 | stringeva convulsamente le figliuole al petto, singhiozzando. Il ventre di Napoli Parte, Cap.
27 3, 6 | loro figliuoli e le loro figliuole, alla mattina, prima di 28 3, 6 | appresi, man mano, che eran figliuole di professionisti, d'impiegati,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License