IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dormiate 1 dormicchiando 1 dormicchiava 3 dormiente 28 dormienti 6 dormigliona 1 dormii 4 | Frequenza [« »] 28 disonore 28 diventò 28 domandate 28 dormiente 28 entrate 28 epoca 28 erta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze dormiente |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| aspetto di una naufraga, dormiente l'ultimo sonno nel fondo 2 2, IV| quella leggiadra figura dormiente. Anna, levata la lampada, 3 2, IV| sulle labbra di quella dormiente apparve un sorriso acuto, 4 2, IV| alito caldo, in volto alla dormiente, – Laura.~ ~La bionda sorella Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, I| quel gelido corpo di donna dormiente, dalle palpebre scure e 6 Fiamm, I| gaiamente, e quel cadavere dormiente, che riaprendo gli occhi, 7 Fiamm, II| pareva andasse sull'acqua dormiente, attraverso la nebbia, fra 8 Fiamm, II| solingamente su quell'acqua dormiente, su quella chiesa dormiente, 9 Fiamm, II| dormiente, su quella chiesa dormiente, su quei palazzi dormienti; 10 Fiamm, II| quel paesaggio grandioso ma dormiente, in quell'ambiente di cose 11 Fiamm, III| laguna, sul mare immobile, dormiente, dall'altra sponda sullo 12 Amant, II| così strana, come di un dormiente che sogna, una voce di persona Dal vero Par.
13 2 | ridestare una cara e pigra dormiente, canzoni per rimpiangere Ella non rispose Parte
14 1 | poichè, forse, Ninetta dormiente non si sveglierà mai più, 15 2 | mare del Nord, che è, oggi, dormiente, in una tinta di acciaio, L'infedele Parte, Cap.
16 Inf | osava svegliare la placida dormiente, tutta rosea nel suo sonno La mano tagliata Par.
17 2 | si chinò sul viso della dormiente, ma se ne staccò subito.~ ~— 18 2 | Henner.~ ~E si accostò alla dormiente, prendendole novellamente 19 2 | vagante sulle labbra della dormiente, come se ella sognasse il 20 2 | passò sulla fronte della dormiente.~ ~— Sai che cosa voglio? — 21 2 | che io ti ami, — disse la dormiente, dopo un grave sforzo per 22 2 | altronde, le forze della dormiente si andavano sempre più affievolendosi Il paese di cuccagna Par.
23 1 | bacio sulla fronte del bimbo dormiente. Annarella, col suo passo 24 2 | benedì la piccola creatura dormiente, e la pregò che facesse 25 4 | dal lieve sonno un bimbo dormiente, i due uomini posarono la 26 9 | placido respiro di sua moglie dormiente lo calmò un poco: ma temeva Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
27 5, III| quel silenzio di provincia dormiente che digerisce i maccheroni, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
28 2 | silenzio grande della città, dormiente, ogni tanto era attraversato