Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VI| questa lettera, Cesare Dias diventò molto pensoso dopo averla 2 1, VII| quel chiarore argenteo, diventò bianco, simile al vestito 3 2, I| anche questo: e la seccatura diventò più profonda.~ ~– Ebbene? – 4 2, IV| indagare? E il suo abbattimento diventò simile a un torpore, come Gli amanti: pastelli Par.
5 Caracc | dal letto di morte. Quanto diventò bello, dopo, Maddalena....~ ~ Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, II| o il suo ritorno, forse. Diventò più freddo, più riservato. 7 Sole, IV| ancora. Così lieto! Ella diventò lietissima. Andarono, insieme, 8 Amant, I| ammirazione, Adele Cima diventò l'amante di Paolo Spada; I capelli di Sansone Cap.
9 IV | fatto delle capsule.~ ~Frati diventò bianco.~ ~— L'affare è serio. Castigo Cap.
10 X | labbra. Il Carli, allora, diventò un po’ smorto e si rialzò Dal vero Par.
11 16 | fanciulla, curvò la sua fibra, diventò per lei una dama, anzi una 12 16 | voluto dire! La fanciulla diventò sempre più magra, sempre 13 34 | s'incurvò. Il collo esile diventò pieno con un lento battito Fantasia Parte
14 2 | Altimare non gli rispose. Diventò pallidissima, respirò forte, 15 2 | poetico ed efficace. Caterina diventò rosea, da pallida che era 16 2 | miracoli.~ ~- Credete, eh? - e diventò rosso dal piacere.~ ~Di 17 4 | momento, Lucia intese e diventò smorta come la cera. Vide L'infedele Parte, Cap.
18 Inf | attrasse a molte simpatie; diventò oggetto di curiosità amorosa; O Giovannino, o la morte Par.
19 1 | suo busto di raso nero, diventò violetta.~ ~«Te la farò La mano tagliata Par.
20 1 | tratto. Ma il suo volto diventò freddo, marmoreo.~ ~— Sentite, 21 2 | In breve, Clara Henner diventò nella mia casa una cenerentola La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
22 Silv, II| s'incurvò. Il collo esile diventò pieno con lento battito Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 7, X| Tiberio Druso; e il paesaggio diventò più solitario, più inanimato, Il paese di cuccagna Par.
24 12 | nella boccetta; l’acqua diventò subito di un bel colore 25 12 | acqua del piatto si chiarì, diventò limpida di nuovo: e allora Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 5, III| L’idillio per un poco diventò drammatico. La biondina Storia di due anime Par.
27 1 | detto. La sua voce bassa diventò novellamente aspra.~ ~- Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
28 4 | L'espressione dei volti diventò anche più volgare, anche
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License