IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] contemplavano 3 contemplavo 1 contemplazione 57 contemplazioni 28 contemplino 1 contemplo 1 contemplò 2 | Frequenza [« »] 28 congiunte 28 coniugale 28 conoscenza 28 contemplazioni 28 core 28 cristina 28 cucire | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze contemplazioni |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, III| assorbita di nuovo nelle sue contemplazioni interiori.~ ~Cesare Dias, 2 1, IV| innamorati, preludiavano alle contemplazioni della sala.~ ~Le fanciulle, 3 1, VII| immergere Anna nelle lugubri contemplazioni.~ ~– Non restate tanto tempo, 4 2, I| chiusa nelle sue dolorose contemplazioni, che nulla arrivava a schiudere 5 2, III| perduta nelle sue dolorose contemplazioni – ma che uomo è, dunque?~ ~– Gli amanti: pastelli Par.
6 Maria | alle dolorose e solitarie contemplazioni spirituali, dove, almeno, 7 Maria | mezzanotte, nelle fantastiche contemplazioni piene di tristezza e di Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, III| di Frezzeria; le lunghe contemplazioni artistiche nei musei e nelle 9 Amant, II| assorbimenti lunghi in vaghe contemplazioni di Paolo Spada, le davano I capelli di Sansone Cap.
10 I | Veneziano immerso nelle sue contemplazioni.~ ~— Sono le quattro e un 11 II | veniva la scienza, nè dalle contemplazioni taciturne della vita, nè Dal vero Par.
12 34 | trasfigurata nelle sue contemplazioni; ma nè il padre egoista, L'infedele Parte, Cap.
13 Inf | speculazioni spirituali, di contemplazioni pure e poetiche. In quei 14 Inf | togliendo loro nessuna di quelle contemplazioni vaghe ed errabonde. Ella 15 Inf | Luisa Cima, passava nelle contemplazioni dolci e dolenti sentimentali, La mano tagliata Par.
16 2 | preghiere, nelle mistiche contemplazioni, è ripresa dal mondo. Ora, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
17 Silv, II| trasfigurata nelle sue contemplazioni; ma nè il padre egoista, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 2, II| immersi in quelle lunghe contemplazioni orientali, avvolti nella 19 4, VII| ritornata dalle sue divine contemplazioni, si legasse a quel fantasma, 20 5, III| esistenza di preghiere e di contemplazioni mistiche. La beltà della 21 5, III| esaltato dalle ascetiche contemplazioni: egli popolava il deserto 22 7, V| quelli che amano le mute contemplazioni. Gli parlo di Nazareth: 23 7, X| segreto di queste lunghe contemplazioni, molto intense. Egli stesso Piccole anime Parte
24 4 | pare che arrivi da lunghe contemplazioni misteriose; languidi occhi Il paese di cuccagna Par.
25 11 | anima si è affinata nelle contemplazioni taciturne, non nei rudi Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
26 1 | un peccato, poichè quelle contemplazioni la riconducevano alla sua 27 1 | di donna consumato nelle contemplazioni e nelle preghiere comparve: 28 2 | i suoi rosarii, le sue contemplazioni religiose, suor Giovanna