All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Ert, I| carretto di vinaio dalle botti vuote, che aveva deposto il suo 2 Trent, III| avendo rifornito le loro vuote bottegucce.~ ~Allo dieci Le amanti Parte, Cap.
3 Fiamm, I| considerando le pareti vuote e i cassetti aperti, come 4 Fiamm, II| insonnie della notte, nelle vuote mattinate, nelle sere affannose; 5 Fiamm, II| tanto grandi che parevano vuote, sempre; le finestre, i 6 Sole, II| rappresentazioni, in serate vuote; e dieci minuti dopo il I capelli di Sansone Cap.
7 II | fossero fuori di uso, perchè vuote di senso, quelle tirate Castigo Cap.
8 X | donna di pietra, con le vuote occhiaie inespressive rivolte Dal vero Par.
9 14 | cristallizzate, trasparenti, vuote; brillano pel mondo, ma 10 15 | finestre larghissime, stanze vuote di arredi e intanto piene Ella non rispose Parte
11 1 | stanche d'Issione ricadono, vuote, ed è vuoto il suo cuore 12 2 | già polverose e già quasi vuote, già come abbandonate, con Fantasia Parte
13 3 | occhi. Quando rimase a mani vuote, fece un gesto come se volesse L'infedele Parte, Cap.
14 Inf | sparente, e le braccia ricadono vuote sul freddo e anelante petto. Leggende napoletane Par.
15 12 | Educazione, ecco l'Amor filiale, vuote allegorie che non chiudono Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 3, III| queste formole strette e vuote, che disprezzo di quelle Il paese di cuccagna Par.
17 1 | stretta, a cinque caselle vuote, simile a quella dei bookmakers 18 1 | mollemente le mani nelle tasche vuote, e negli occhi desolati 19 8 | le sue bianche occhiaie vuote. Conducevano seco il povero 20 19 | sempre rimandandolo a mani vuote, o consegnandogli delle Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
21 2, I| riempiva le sue giornate un po’ vuote, un po’ solitarie, — la 22 3, I| limone ed era tornata a mani vuote: in realtà, ella era complice 23 3, I| scarno, pallido, dalle tempie vuote, dal soprabitino stinto 24 3, II| malaticcia, dalle tempie vuote di capelli, cominciò a fare 25 4, II| le loro lunghe giornate vuote a girare per le scuole, La virtù di Checchina Par.
26 1 | due scatole da confetti, vuote, vecchie, una di raso verde 27 4 | pensando, rompendo le cortecce vuote delle caldarroste in minuti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License