IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sposato 34 sposava 6 sposavano 2 spose 27 sposerà 4 sposerebbe 2 sposerebbero 1 | Frequenza [« »] 27 sonnecchiava 27 spendere 27 spiegare 27 spose 27 stampa 27 sudore 27 tagliato | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze spose |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| di diventare delle belle spose; ma le guardavano fuggevolmente, 2 1, IV| sera, pensose fanciulle, spose sorridenti, donne a cui 3 2, I| generale. Come tutte le giovani spose, Anna era molto circondata: 4 2, IV| nervosità delle giovani spose, coi sospiri delle madri; All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Terno, I| allora la moda popolare delle spose era la coperta all'uncinetto, 6 Terno, II| le coperte delle giovani spose. Un sol minuto, Federico, Castigo Cap.
7 III | lentamente di tisi, di giovani spose colpite dal morbo prima 8 V | saranno giunti ancora. Le spose sono sempre in ritardo — 9 V | fine e misurata.~ ~— Le spose non hanno l’obbligo di arrivare Dal vero Par.
10 5 | gruppo di giovani ed allegre spose che le feste del carnevale 11 6 | Che piacere se fossimo spose lo stesso giorno!~ ~- Follie 12 22 | giovanotti, vecchi, fanciulle, spose, madri, insomma tutti. Persino Donna Paola Capitolo
13 2 | vecchie zie, le giovani spose, le serve erano stanche Fantasia Parte
14 1 | la più innocente fra le spose! Ma a nulla vale: la volontà Fior di passione Novella
15 4 | vecchie zie, le giovani spose, le serve erano stanche La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 Trion, I| Che piacere se fossimo spose, lo stesso giorno!~ ~— Follie Pagina azzurra Parte
17 4 | gruppo di giovani ed allegre spose che le feste del carnevale 18 8 | giovanotti, vecchi, fanciulle, spose, madri, insomma tutti. Persino Il paese di cuccagna Par.
19 6 | felici di avere delle future spose così industriose, laboriose, 20 13 | glorioso retaggio delle spose felici. Ma invece, quella Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
21 2, IV| si facevano monache, le spose morivano o fuggivano come 22 3, II| all’amore di uno solo, le spose fresche che inalberano il 23 5, I| maschili e femminili. Le due spose Clelia e Felicetta scintillavano 24 5, I| era piena di ragazze e di spose. Prima le sei sorelle Astianese, 25 5, I| naturale e pacata delle giovani spose; come arrivava gente, ella 26 5, II| la vita femminile: queste spose che erano già madri, o dovevano Storia di due anime Par.
27 3 | loro consorte: molto più le spose. E tante di esse, coi mariti