Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, I| materna; ed egli la udì pronunziare, sottovoce, con uno strazio 2 1, II| comprese che Anna non poteva pronunziare un'ultima parola. Egli stesso... 3 1, II| ronzanti; impossibile di pronunziare una parola, la gola serrata. Gli amanti: pastelli Par.
4 Dias | non scrivergli, per non pronunziare neppure il suo nome. L'ambiente 5 Caricl | domanda che mai aveva osato pronunziare:~ ~- O mamma bella, dimmelo! 6 Angel | non udrò mai la sua voce pronunziare le più vibranti parole dell' Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, I| bizzarra danza; ma non osava pronunziare quelle sillabe seduttrici; 8 Fiamm, I| udiva, una voce sommessa pronunziare il suo nome: ella trabalzava, 9 Fiamm, III| cui nessuno dei due voleva pronunziare il nome. Nell'ombra del 10 Amant, III| bagnate di sudore, senza poter pronunziare una parola sola, quasi strozzata, 11 Sogno, I| vagamente.~ ~Ella lo guardava pronunziare il suo nome, non solo assaporandone Castigo Cap.
12 V | aveva udito, senza poter pronunziare né una parola di protesta, 13 IX | più l’ama? — ed evitò di pronunziare il nome della terza persona Fior di passione Novella
14 20 | chiuse il libro e partì senza pronunziare una parola.~ ~Provò a parlarle L'infedele Parte, Cap.
15 Inf | punto, anzi si dilettò a pronunziare spesso il nome della diletta, La mano tagliata Par.
16 2 | io sono di Dio; che debbo pronunziare i voti tra quindici giorni; 17 2 | risposto che ella era decisa a pronunziare i voti solenni; ella non 18 2 | superiora insisteva a voler pronunziare i voti assoluti, gli dimostrava Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 1, I| tremante non osa neppure pronunziare le parole dell’addio.~ ~ 20 5, I| teneri cuori non possono udir pronunziare, senza struggersi dalla Piccole anime Parte
21 9 | quella che amava, non poteva pronunziare il nome della moglie innanzi Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 2, IV| irresistibile, che desiderava pronunziare il voto nel giorno in cui Storia di due anime Par.
23 4 | Niuno osò accostarsi a lui, pronunziare una parola. Quella povera Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
24 1 | era venuta a offrirsi, per pronunziare il tremendo giuramento: 25 1 | domandando di andarsene, prima di pronunziare i voti. Quanti anni erano La virtù di Checchina Par.
26 5 | scomparso; ella non aveva osato pronunziare una parola, fare un atto, 27 6 | aveva avuto la debolezza di pronunziare quel nome. Quando voltò
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License