Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| dentro Pompei, tormentandomi, morendo d'inquietudine?~ ~«Dolcissimo 2 1, VII| Francesco Acquaviva vi affidava, morendo; così la salvazione che 3 2, IV| buttava tutto intorno a , morendo di sdegno e di dolore, con All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, II| espande solitariamente, morendo, rinascendo, illanguidendosi Gli amanti: pastelli Par.
5 Angel | schernitrici visioni mi dicono che, morendo, io vi unisco più saldamente, Castigo Cap.
6 II | essa vi ha rinunziato, morendo! Sono bella anche io, sono 7 V | non sapendo andarmene, morendo d’amore. Sei uscito, sei 8 VIII | ma essa non fu infelice, morendo.~ ~— La vita non è poi una Dal vero Par.
9 20 | come si sarebbe vissuti? Morendo? Il padrone di casa doveva Ella non rispose Parte
10 2 | strangolassimo, io, lui, morendo per voi! Ma che solo un' Fantasia Parte
11 2 | discussione, avendo caldo, morendo di sete, ma facendo finta Fior di passione Novella
12 10 | avanzo, rimango immobile morendo in piedi. Scendono contadini 13 12 | Risalì aspettando ancora, morendo ad ogni minuto, fremendo L'infedele Parte, Cap.
14 Att | avanzo, rimango immobile, morendo in piedi. Scendono contadini Leggende napoletane Par.
15 10 | cavalieri napoletani e lui, morendo di gelosia, amava Isabella La mano tagliata Par.
16 2 | sottraeva a me; allora, morendo di rabbia, di crepacuore, 17 2 | innocente mi ha colpito, morendo.~ ~«Ah, potesse il mio cadavere Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 1, IV| legherà ai figli e ai nepoti, morendo.~ ~Ora, un beduino delle 19 2, IV| polacco eppure vivendo, non morendo, malata, fiaccata, ma arsa 20 4, IV| piccolo monte dove Egli, morendo, pregò per i suoi nemici, Il paese di cuccagna Par.
21 6 | tre figli, che gliene sta morendo uno, che è una pietà, io 22 11 | profondamente. - Mia madre, morendo, in un lucido intervallo, 23 19 | finestra del quarto piano, morendo sul colpo; e il magistrato Storia di due anime Par.
24 1 | lavorato, suo padre: e, morendo, aveva lasciato a suo figlio Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
25 1 | estrema sua ora, agonizzando e morendo in quella sua celletta, Il ventre di Napoli Parte, Cap.
26 1, 6 | lasciato in eredità suo padre, morendo, insieme con la cassetta La virtù di Checchina Par.
27 5 | Checchina passeggiava su e giù, morendo d’impazienza. Il provinciale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License