Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| ella, piegandosi, quasi a metter le parole nella serratura.~ ~– 2 2, IV| dove il sole non veniva a metter gaiezza. Era morto, dunque, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, II| sempre folla. Tutti vogliono metter denaro sopra le banche e Le amanti Parte, Cap.
4 Sole, II| inflessibile, non voleva metter piede in casa sua - dopo 5 Sole, II| inutile.~ ~- Non vi posso metter rimedio?~ ~- No - ed ella 6 Sole, IV| non potere in nessun modo metter rimedio al suo errore. Per I capelli di Sansone Cap.
7 V | tutti i giornali italiani e metter da parte tutti quelli che Dal vero Par.
8 6 | almeno?~ ~- Il tempo per metter giù quattro righe.~ ~Sofia 9 20 | che l'artista istesso, nel metter mano all'opera sua, si sente 10 32 | rappresentazione, usava di metter l'occhio al buco del sipario Ella non rispose Parte
11 1 | indifferenza non mi faceva metter piede in una chiesa. Ma Fior di passione Novella
12 6 | partire. Invano si vorrebbe metter fuor di casa la sorella 13 17 | sensibilità, ed egli potè metter fuori il lavoro utile, le La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
14 Trion, IV| almeno?~ ~— Il tempo per metter giù quattro righe.~ ~Sofia 15 Idil, I| rappresentazione, usava di metter l'occhio al buco del sipario, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
16 1, IV| già le vertigini e si fa metter giù, pagando, naturalmente, 17 5, I| tanto che ve ne possono metter molte, di monete. Su quel 18 9, III| esser dragomanni dovevano metter bottega, nel bazar turco, Piccole anime Parte
19 2 | borbottava lo scemo, andandosi a metter sotto.~ ~Ma le partite più 20 7 | abitudine barocca quella di metter loro al collo catenine d’ Il paese di cuccagna Par.
21 12 | bisognava trovar modo di metter addosso all’avvocato, in 22 12 | sorelle avrebbero potuto metter da parte, tutte insieme, 23 14 | un bel pezzo, si decise a metter la mano sulla maniglia e 24 17 | Badate che, dopo, vi fo metter dentro!~ ~- Non importa, - 25 18 | ma non aveva voluto più metter piede, nel palazzo Rossi, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 4, I| sempre più alla meccanica di metter fuori la voce, dicendo:~ ~ ~ ~ 27 4, IV| punizione delle bambine: metter loro sul capo lo strofinaccio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License