Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| casa, secondo il comune giudizio degli uomini, si disonora, 2 1, IV| stupefazione che arrestava ogni giudizio della mente, che immobilizzava Gli amanti: pastelli Par.
3 Dias | umana, che è l'amore. Il giudizio di un uomo sovra un altro Le amanti Parte, Cap.
4 Amant, II| e più costante! Nel suo giudizio stretto e poetico della 5 Amant, II| Perchè mi domandi il giudizio?~ ~- Perchè gli scrittori 6 Sogno | giudicava, senza dire il suo giudizio in forma cruda, mitigando, I capelli di Sansone Cap.
7 VI | aspetterebbe così il giorno del giudizio. Per poco, Joanna scrisse, 8 VI | dovete dare: vi è impedito il giudizio, il consiglio, l'avvertimento. Dal vero Par.
9 6 | capricciosetta...~ ~- Una testa senza giudizio...~ ~- Ed un cervellino 10 13 | forse sarà perchè il famoso giudizio di Paride ha avuto un pomo 11 20 | bella fede giovanile, il giudizio si velò d'ingiustizia, Fu Fantasia Parte
12 2 | non mi ama, ma che teme il giudizio del mondo, mi ha impedito 13 3 | tranquilli ippocastani.~ ~Il giudizio pei fiori in aiuole non 14 5 | ricordatevene nel giorno dell'eterno giudizio.~ ~ ~ ~ 15 5 | grande, più solida, col giudizio acuto e freddo, con l'occhio Fior di passione Novella
16 11 | sicura della serenità del tuo giudizio?~ ~- Sicura? Vedi, io adoro L'infedele Parte, Cap.
17 Inf | Varie altre volte, il suo giudizio non si era modificato. Una La mano tagliata Par.
18 2 | novizia, che forse il suo giudizio delle cose umane era sbagliato, La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 Trion, V| Una testa, senza giudizio...~ ~— Ed un cervellino Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 4, VI| cristiana mette il grande giudizio e l’ultima giornata. Pare Piccole anime Parte
21 Ded | intorbida la serenità del giudizio, fu intesa male o non fu Il paese di cuccagna Par.
22 3 | le lacrime agli occhi: il giudizio sopra suo padre ella era 23 6 | femmina che non vi manca giudizio e gli perdonerete le sue Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
24 1, II| il lavoro. Se non mettete giudizio, le cose andranno male. 25 3, III| sentiva sovra il vario giudizio della gente, ella che bella, 26 3, III| compiva nel silenzio, nel giudizio ingiusto del pubblico.~ ~ Storia di due anime Par.
27 3 | inquietudine, temendo persino il giudizio del suo fedelissimo Gaetano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License