Le amanti
   Parte, Cap.
1 Fiamm, I| avesse potuto fermarlo. Un facchino sorrise; mentre gli impiegati 2 Fiamm, I| Ferrante.~ ~Adesso, col facchino dietro, erano in piazza 3 Fiamm, I| stancherai molto.~ ~Seguìti dal facchino che portava le loro robe, La ballerina Cap.
4 IV | più il portiere, vi era il facchino che veglia la notte, dormendo 5 IV | singolare tragica domanda. Quel facchino era un napoletano. La guardò 6 IV | occhi scrutatori, che il facchino smise subito di scherzare.~ ~— I capelli di Sansone Cap.
7 VI | divora tutto.~ ~Uscirono. Il facchino, nel cortile, già caricava 8 VI | edificio incrollabile. Il facchino compariva sulla porta del Castigo Cap.
9 VI | in un angolo, mentre il facchino disponeva le sue valigie. Fior di passione Novella
10 10 | anche lei. Sotto la porta un facchino si stirava le braccia. Uscii, L'infedele Parte, Cap.
11 Att | lei. Sotto la porta, un facchino si stirava le braccia. Uscii, O Giovannino, o la morte Par.
12 2 | vide portare in casa da un facchino, che faceva i grossi servizi, La mano tagliata Par.
13 1 | guardava distrattamente il facchino dalla blusa azzurra che, 14 1 | consegnato i bagagli al facchino. Non una donna, non un amico 15 1 | cameriere.~ ~— Mandatemi il facchino che ha portato la mia roba. — ~ ~ 16 1 | mia roba. — ~ ~Venne il facchino.~ ~— Tu hai portato la roba?~ ~— 17 1 | parlato chiaro. E anche il facchino, soprattutto il facchino, 18 1 | facchino, soprattutto il facchino, non aveva detto di aver Il paese di cuccagna Par.
19 13 | due commessi, aiutati dal facchino e dal ragazzo delle commissioni, 20 15 | Ha chiamato Francesco il facchinotireranno su insieme… forse 21 15 | Il vecchio Giovanni e il facchino Francesco, in maniche di 22 15 | Giovanni come sulla faccia del facchino Francesco, oltre il senso 23 15 | Sta venendo, - disse il facchino paurosamente.~ ~- Sta venendo, - 24 15 | legato dalla catena. Il facchino e il servitore si erano 25 15 | Parascandolo, Francesco il facchino, ma nessuno di essi, pure Storia di due anime Par.
26 2 | cucchiaini, con due uomini, un facchino ed un cameriere. Bisognava La virtù di Checchina Par.
27 6 | miracolo. Era stanco come un facchino che avesse alzato delle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License