Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, I| argento, che Cesare le aveva donato nel suo viaggio di nozze 2 2, I| aveva portato in casa e donato a sua sorella. Laura, in 3 2, IV| scintillante che Cesare le aveva donato il giorno del suo matrimonio, 4 2, IV| l'orologetto che le aveva donato Cesare.~ ~– È l'una – rispose All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Trent, III| moglie lo scovava. Le aveva donato un paio di orecchini di La ballerina Cap.
6 II | non glielo aveva, forse, donato Ferdinando Terzi? Il gentiluomo 7 III | e che, infatti, le aveva donato. E voleva che lo mettesse Dal vero Par.
8 18 | castellana di Monfort, gli ha donato una ricca collana e, premio 9 31 | della fantasia che le ha donato i più ricchi colori; dopo 10 32 | turchesi che egli le aveva donato, volavano sul canevaccio Ella non rispose Parte
11 1 | Diana, l'amore, che è stato donato alle più umili, più semplici Fantasia Parte
12 2 | merlettaia del collegio, le aveva donato - e una Imitazione di Tommaso 13 3 | brutale con voi. Mi avete per donato?~ ~E la pregava, commosso 14 5 | aveva scritto lettere donato fiori, era venuto più Fior di passione Novella
15 20 | contentissimo e le aveva donato un paio di orecchini di La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
16 CoBor | Bernardo, Gaetano, Rocco, Donato e via via. Poi la sua condizione 17 Idil, III| turchine, che egli le aveva donato, volavano sul canevaccio Pagina azzurra Parte
18 7 | Bernardo, Gaetano, Rocco, Donato e via via. Poi la sua condizione Piccole anime Parte
19 8 | baciato, la Campi gli ha donato dei confetti ed egli ha Il paese di cuccagna Par.
20 7 | scambiato con un altro, o donato in uno dei suoi momenti 21 13 | rubato il denaro che le avevo donato, il suo denaro! Io ho mancato Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 4, I| esclamato tre volte l’alunna De Donato, una giovanottona di ventotto 23 4, I| signorinegridò la De Donato, battendo le palme e intuonando 24 4, I| dalle battute di palme di De Donato, che pigliava sul serio 25 4, II| Era commossa Cristiana De Donato, che aveva dovuto lasciare Il ventre di Napoli Parte, Cap.
26 2, 2 | quanto la nazione gli aveva donato, per redimerlo igienicamente 27 3, 8 | in cui fu amichevolmente donato, non era un ritratto nuovo:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License