Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| con tutta la vostra... sì, diciamo la parola, la vostra stravaganza... 2 1, VI| altro sempre, il mio sempre, diciamo così, chi sarà?~ ~Ma si Fantasia Parte
3 3 | e lo troverò in collera. Diciamo dunque quel nome?~ ~- Sì, Fior di passione Novella
4 10 | possibile, sogghigniamo e diciamo pure che la vita, nella L'infedele Parte, Cap.
5 Att | possibile, sogghigniamo e diciamo pure che la vita nella sua La mano tagliata Par.
6 2 | sensazione d'imminente dramma, diciamo così: presentimento che Nel paese di Gesù Parte, Cap.
7 1, III| contrattazione fatta, il passeggero, diciamo così, salta sulla comoda 8 2, II| di custodia materiale, diciamo così, della chiesa: cioè 9 7, III| Carmelodisse Ibrahim. — Diciamo l’Ave, maris stella.~ ~Si 10 7, V| quando vi era un personaggio, diciamo così, importante, un prelato, Il paese di cuccagna Par.
11 3 | sua giovane padrona:~ ~- Diciamo il rosario, - mormorò costei, 12 3 | affettuosa umiltà cristiana.~ ~- Diciamo il rosario, - ripetette, 13 15 | la sua debolezza. - Non diciamo più che una parola: addio.~ ~- Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
14 4, I| arrossì, impallidì.~ ~— Diciamo l’orazioneintervenne 15 4, I| non poteva soffrire.~ ~— Diciamo la preghiera, signorineStoria di due anime Par.
16 1 | ricamatrici. Le parti di spalla, diciamo così, le affiderà a loro. 17 2 | E la quadriglia d'onore, diciamo così, fu veramente solenne.~ ~ 18 2 | chiesa dell'Ecce Homo.~ ~– Diciamo l'Angelus Domini... – mormorò 19 4 | arestò, dicendogli:~ ~- Diciamo i Misteri dolorosi.~ ~E, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
20 1 | mia, è l'ultima volta che diciamo le preghiere del vespro, 21 2 | fronte, nell'ombra.~ ~- Diciamo qualche avemaria, insieme, - Il ventre di Napoli Parte, Cap.
22 1, 1 | quante femmine disgraziate, diciamo così, vi esistano, e quanti 23 2, 3 | fortunatissimi, di opera eletta, diciamo così: è già un civile, è 24 2, 3 | che gli operai eleganti, diciamo così, e tutta la piccola 25 3, 1 | questo elemento più puro e, diciamo, più etereo della coscienza 26 3, 2 | Bellezza? E il progettista, diciamo cosi, sarà paragonato a 27 3, 6 | giorno, le più facoltose, diciamo così, venti soldi, e quindici
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License