IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] cancellò 1 cancrena 2 cancro 7 candela 27 candelabri 23 candelabro 9 candele 26 | Frequenza [« »] 27 beduini 27 buttarsi 27 caldi 27 candela 27 canti 27 carezzava 27 cautamente | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze candela |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, I| mano la fìammella di una candela, le apparve. Il volto di 2 2, II| languiva. Egli accese una candela, la portò sul tavolino presso Gli amanti: pastelli Par.
3 Maria | che tentavano accendere la candela e quasi non vi riuscivano, 4 Maria | convulso. Nulla, intorno. La candela ardeva, con un battito leggiero 5 Maria | con suono cristallino. La candela era quasi consumata. Maria 6 Caricl | sottile fiammella della candela. Dalla via saliva il suono I capelli di Sansone Cap.
7 II | seguiva il suo viaggio.~ ~La candela faceva lucignolo per lo 8 IV | profondamente. Accese una candela, accese alla fiamma il verbale. 9 VI | oscuro.~ ~— Non ho altra candela, — disse con voce fievole Castigo Cap.
10 V | sagrestano, illuminata da una candela stearica.~ ~— Qui si sposa, 11 V | mano la fiammella della candela stearica, lasciò passare 12 V | volta, con la sua misera candela stearica che metteva delle 13 V | andava il sagrestano, con la candela dalla luce vacillante: in 14 VII | Dormiva. Egli accese una candela: ella non si destò. Aveva Dal vero Par.
15 32 | scarso lume d'una fumosa candela di sego, davanti ad uno Fior di passione Novella
16 6 | smorte, anemica come una candela di cera. Belle le mani, 17 6 | trasparente; se le accendevano una candela alle spalle, sarebbe sembrata O Giovannino, o la morte Par.
18 2 | acqua, al lume di una fioca candela, canticchiando. Chiarina La mano tagliata Par.
19 2 | Pareva che, mettendo una candela dietro il suo volto, esso La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
20 Idil, I| scarso lume d'una fumosa candela di sego, davanti ad uno Il paese di cuccagna Par.
21 9 | testa: la fiammella della candela stearica, gli pareva avesse 22 20 | dalla consumazione della candela: dovevano esser passate Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
23 2, IV| tenendo in una mano una candela accesa, nell’altra una croce 24 3, III| specchietto, un candelliere con la candela accesa. Mentre si facevano 25 3, III| aveva la rosa, portava la candela dietro alla coppia danzante, 26 3, III| Gaetanino Ceraso, portando la candela dietro a Margherita Falco 27 3, III| steariche era scoppiato, la candela finiva; Matilde Tuttavilla