IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] calde 29 caldeggiato 1 calderottino 1 caldi 27 caldissima 4 caldissime 3 caldissimo 1 | Frequenza [« »] 27 basse 27 beduini 27 buttarsi 27 caldi 27 candela 27 canti 27 carezzava | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze caldi |
La ballerina Cap.
1 II | fauci, quegli stanzoni così caldi, pieni di pulci, esalanti I capelli di Sansone Cap.
2 III | prendeva i pasticcini ancora caldi e li mangiava gentilmente, 3 IV | nelle case calde, nei letti caldi, come per fuggire dai miseri Castigo Cap.
4 I | Tutta la vita, così: dai caldi e impetuosi giorni della 5 II | era caduto. Non forse, nei caldi colloqui d’amore, subito, 6 III | eccezionalmente dolci, in quei meriggi caldi e voluttuosi tutti odoranti 7 V | parlandosi di amore, vicini, caldi i volti del sangue tumultuoso 8 VIII | tessuti, serici, lievi e pure caldi, lucidi e strani, a forme Dal vero Par.
9 18 | nella Spagna, paese dei caldi amori, delle belle donne 10 27 | avevano proclamata regina, ai caldi teatri, ai ritrovi, a tutti Ella non rispose Parte
11 2 | Piccadilly, nei pomeriggi caldi di estate, nei pomeriggi 12 3 | ambienti artificiosamente caldi. Ma per quindici giorni Fantasia Parte
13 4 | cacciagione, con quei riflessi caldi dei cristalli sulla tovaglia, Leggende napoletane Par.
14 4 | crudele, cominciò a gittar caldi sospiri e lagrime di fuoco, La mano tagliata Par.
15 1 | Andava sempre verso i paesi caldi, per istinto. Aveva piantato 16 1 | stanza da letto erano ben caldi, giacchè il fuoco vi era 17 2 | wiskey fortemente drogati e caldi, al garzone.~ ~— Verrà? — 18 2 | tutta la primavera in paesi caldi, perchè temevano per i suoi Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 4, IV| albe pungenti, come nei caldi crepuscoli, senza dipendere 20 4, VII| l’infanzia nei bei paesi caldi, dove la pietà religiosa 21 5, III| protetto contro i venti caldi e freddi, ha delle acque 22 6, IV| quei fiorellini dei paesi caldi, per lo più bianchi, gialli, 23 7, VI| nozze sono consuete, in quei caldi paesi dove la vita è precoce. Il paese di cuccagna Par.
24 4 | della inferma nei panni caldi di flanella; ora voleva 25 19 | niente: sono questi primi caldi di primavera, - balbettò.~ ~ Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 5, I| Mosca, che, ogni tanto, nei caldi pomeriggi, veniva a passare La virtù di Checchina Par.
27 3 | che ondeggiassero soffi caldi, aliti avvincenti di tenerezza.