Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| soffrendo? – e la domanda fu più ansiosa, poichè quella, invero, 2 1, IV| spalancato gli occhi, aspettando ansiosa, li riabbassò, tranquillizzata. 3 2, IV| andò ad aprire il balcone, ansiosa del sole. Ma la mattinata Gli amanti: pastelli Par.
4 Stresa | Stresa.~ ~Aspettai, un po' ansiosa, come se egli si fosse avvicinato 5 Dias | irrequieta, diffidente, ansiosa, che avrei trovato, in lui, Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, II| sempre dei nuovi convegni, ansiosa, affannosa, come se il tempo 7 Sogno | Tanto? - interrogò lei, ansiosa.~ ~- Infelicissimo - confermò 8 Sogno, II| qualche giorno, e invano, ansiosa, impaziente, infelicissima, La ballerina Cap.
9 I | triste guardò desolata e ansiosa intorno, quasi che dalle I capelli di Sansone Cap.
10 I | macchina con una curiosità ansiosa; ma quando la macchina si 11 I | una freccia: fuga muta, ansiosa. A venti passi una vocina 12 III | Riccardo specialmente, anima ansiosa di amore, ardente ricercatore Castigo Cap.
13 VII | istessa voce forte, un po’ ansiosa, Carafa comandò agli avversari 14 IX | poi, ritornandovi con più ansiosa attenzione, avendo negli Dal vero Par.
15 29 | occhi si sbarravano, era ansiosa, fremente, pareva desiderasse Fantasia Parte
16 4 | tanto sbarrava gli occhi, ansiosa, rapita. Intanto Alberto Leggende napoletane Par.
17 6 | riscaldata, quella voce ansiosa ed appassionata non l'aveva O Giovannino, o la morte Par.
18 2 | di buono. Era in attesa ansiosa, ma di cose cattive, di 19 2 | mise a correre, innanzi, ansiosa di essere a casa sua, per La mano tagliata Par.
20 1 | crescere la sua pena, la sua ansiosa curiosità e gli pareva che 21 1 | interrogò con un'occhiata ansiosa, ma il professore gli rispose:~ ~— 22 2 | a malincuore e pure così ansiosa, si teneva ritta, presso Nel paese di Gesù Parte, Cap.
23 4, VII| tacitamente, con una cura ansiosa di ogni minuto. Infine, Il paese di cuccagna Par.
24 10 | tendeva l’orecchio, con ansiosa attenzione, alle parole 25 20 | aveva bisogno. La faccia ansiosa del marchese Cavalcanti Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
26 4 | inquieta, tranquilla e pure ansiosa, aveva tutto un altro carattere.~ ~ Il ventre di Napoli Parte, Cap.
27 1, 9 | vi si accalca, pallida e ansiosa! Io ho visto una moglie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License