Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| marito.~ ~– Il peccato è uguale.~ ~– No, non è uguale, Anna.~ ~– 2 2, IV| è uguale.~ ~– No, non è uguale, Anna.~ ~– È un peccato All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, II| era di un pallor cereo, uguale, come se non vi scorresse, Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| bruciare di passione; una uguale grande fiamma li ardeva. I capelli di Sansone Cap.
5 V | diventato speculatore, è sempre uguale a stesso: così cominciavano 6 VI | questa vita?~ ~— Sempre uguale l'essenza, varia la forma. Castigo Cap.
7 II | capriccio più instabile è uguale, nella espressione, alla 8 III | a Napoli: simile, ma non uguale: assai mondano, ma di una 9 V | purtroppo.~ ~— L’amore è uguale, dovunque — ella dichiarò, 10 VII | la luce, venendo ampia e uguale, non dava nessun vantaggio 11 VIII | volto ovale, di un bruno uguale e affascinante, era libero 12 X | di una temperatura ancora uguale. Pure, Cesare desiderava Dal vero Par.
13 12 | barcollare, con un passo fermo ed uguale; pure sentiva benissimo 14 19 | di Flavia, di condizione uguale per ricchezza e per nobiltà: Fantasia Parte
15 2 | unghia rosea per renderlo uguale. Una volta, un rumore nella 16 2 | Lieti; ma il trionfo fu uguale. Il pubblico rompeva la 17 3 | passeggiata col passo ritmico e uguale, la veste sfiorante la siepe, O Giovannino, o la morte Par.
18 2 | l'altra, e che un fascino uguale avesse vinto la durezza La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 Inter, IV| barcollare, con un passo fermo ed uguale; pure sentiva benissimo 20 Duali, I| di Flavia; di condizione uguale per ricchezza e per nobiltà; Pagina azzurra Parte
21 9 | lascia piovere la sua luce uguale e tranquilla sovra le pagine Il paese di cuccagna Par.
22 2 | ventotto anni; ma un pallore uguale, caldo, meridionale, tutto Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
23 4, II| diviso in due parti, è uguale al cubo della prima parte, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
24 2 | all'azzurro quasi bianco, uguale, quasi latteo dell'aurora Il ventre di Napoli Parte, Cap.
25 1, 2 | esseri mostruosi, la pietà è uguale alla ripugnanza che ispirano. 26 1, 7 | valore, e il debito rimane uguale: donna Raffaela è furibonda,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License