IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] romane 7 romanesca 2 romani 12 romano 26 romantica 7 romantiche 2 romantico 4 | Frequenza [« »] 26 rivale 26 rivederci 26 rivide 26 romano 26 rossetto 26 russi 26 sacrifizio | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze romano |
I capelli di Sansone Cap.
1 III | nero, bevve quel vinello romano acidulo che raschiava la 2 III | languiva nel pesante aere romano, povera creatura, a cui Castigo Cap.
3 VI | affidarsi a qualche gentiluomo romano, suo amico.~ ~Li pregava 4 VI | triste giornata dell’autunno romano si faceva più triste, in 5 VI | del tristissimo scirocco romano, malore dello spirito quanto 6 VI | chiudeva tutto il cielo romano: e la gonna, diritta, cadente 7 VI | porta sempre il crepuscolo romano. Quel picchio lo scosse 8 VII | nobilmente il bel linguaggio romano; l’itinerario di Borgo, 9 VII | e glaciale dell’autunno romano che ha una rigorosa tristezza: Ella non rispose Parte
10 1 | famiglie del patriziato romano, e che, a poco a poco, ha Fantasia Parte
11 2 | larghi bottoni di mosaico romano: un pezzo del Colosseo, 12 3 | della Libertà, del Popolo Romano, del Fanfulla, per Roma; La mano tagliata Par.
13 1 | portato anche dal Popolo Romano e dalla Italie, in francese: 14 1 | nella Tribuna, nel Popolo Romano, nella Italie, ma, in questo, 15 2 | verità, il giovane gentiluomo romano portava nel cuore una ferita 16 2 | chiese tetramente il conte romano.~ ~— Al vostro tradimento, — 17 2 | fanciulla ebrea e il gentiluomo romano, aveva desiderato ardentemente 18 2 | sostenuto col gentiluomo romano, e giunto adesso al suo 19 2 | scaletta. Il giovane conte romano non aveva chiuso occhio 20 2 | pomeridiana al giovane gentiluomo romano, ed egli diceva che Rachele 21 2 | animo del giovane gentiluomo romano, poichè egli pensò che la Nel paese di Gesù Parte, Cap.
22 3, III| per cristiano cattolico romano; comprende che siete per 23 4, III| Hannan, ma da quel Pretorio romano, da quel lithostratos, dove 24 8, I| povero o ricco, cattolico romano, luterano protestante, cofto, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 2, II| il ricchissimo patrizio romano, magnate di Ungheria; Giorgio 26 4, I| rotonda e liscia di antico romano gaudente, con un par di