IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] nova 34 novamente 1 novant' 1 novanta 26 novantacinque 2 novantadue 3 novantanove 2 | Frequenza [« »] 26 mosche 26 muliebri 26 munaciello 26 novanta 26 occasione 26 od 26 onta | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze novanta |
All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
1 Terno, II| uscito dodici! — tre! — novanta! — quarantadue! — ottantaquattro!~ ~ 2 Terno, II| gridò:~ ~— Dodici — tre — novanta — quarantadue — ottantaquattro.~ ~ 3 Terno, II| tromba.~ ~— Dodici — tre — novanta — quarantadue — ottantaquattro.~ ~ 4 Terno, II| Carminiè, come è uscito, novanta?~ ~— Terzo eletto — rispose I capelli di Sansone Cap.
5 III | il tre per cento al mese, novanta lire alla volta: e da tre Nel paese di Gesù Parte, Cap.
6 6, I| ci vuole; se non l’avete, novanta contro cento, vi accade Il paese di cuccagna Par.
7 1 | collocata l’urna, per i novanta numeri. È grande, l’urna; 8 1 | lunghissimo applauso salutò il novanta, l’ultimo numero, anzitutto 9 1 | l’ultimo, poi perché il novanta è un numero estremamente 10 1 | estremamente simpatico: novanta fa la paura: novanta fa 11 1 | simpatico: novanta fa la paura: novanta fa il mare: novanta fa il 12 1 | paura: novanta fa il mare: novanta fa il popolo: e insieme 13 1 | donne, fanciulli, al gran novanta, che è l’omega del lotto. 14 1 | quello che aveva dichiarato i novanta numeri, accostò alla balaustra 15 1 | urna riempita di tutti i novanta numeri. La tabella era voltata 16 7 | tre per tre, nove, cioè novanta lire per un mese; tre per 17 7 | lire per un mese; tre per novanta, duecentosettanta lire, 18 8 | otto per il terno; otto e novanta, ambo, altri quattro soldi…~ ~- 19 14 | avete detto che l’urna dei novanta numeri è comandata. Dite Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 1, I| multa. Accadeva che dalle novanta lire di mesata, tra le sei Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
21 2 | trecentosessanta lire, a novanta lire il mese, ed egli strepita Il ventre di Napoli Parte, Cap.
22 1, 2 | tagliatori di guanti guadagnano novanta centesimi al giorno. E notate 23 1, 6 | che vi ha fatto paura - novanta. Un giovinotto ha una coltellata 24 1, 6 | quarantuno, il coltello - novanta, il popolo. Cade una casseruola 25 3, 2 | rendere alla società da novanta a centomila lire di maggior 26 3, 6 | chioschi, e gli ottanta o novanta ciechi di Caravaggio, che