Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| dove ella volta a volta si lamentava come un fanciulletto a cui 2 1, III| ogni tanto, di notte, si lamentava sommessamente, con tale 3 1, III| malata singhiozzava, o si lamentava o sospirava.~ ~Era un tacito All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
4 Ert, III| oppressione, un'oppressione!~ ~Si lamentava con una piccola voce sottile, 5 Ert, V| braccia il bimbo che si lamentava, affagottato nelle coperte, 6 Ert, V| poteva inghiottire e si lamentava, piangeva, sì, piangeva I capelli di Sansone Cap.
7 VI | E quello di cui più si lamentava il trattore, più del debito, 8 VI | tempo ch'era passato, si lamentava di questa disistima, di Castigo Cap.
9 VI | fare, qui? — e la voce si lamentava.~ ~— Vorrei sapere una cosa... — 10 VIII | Oh Dio, oh Dio! — egli si lamentava, innanzi alla innegabile Donna Paola Capitolo
11 1 | mandolino invisibile si lamentava, e l'ombra bianca era immobile, Ella non rispose Parte
12 3 | soffriva, non piangeva, non si lamentava, di nessun male, Diana Montagu: Fantasia Parte
13 1 | banco come un bambino, si lamentava pian piano, come se le avessero 14 3 | d'aria sicuramente.~ ~Si lamentava, innanzi allo specchio, 15 5 | farmi questo?~ ~Egli si lamentava a bassa voce, risparmiando 16 5 | brevi intervalli egli si lamentava, con un piccolo gemito, Fior di passione Novella
17 1 | mandolino invisibile si lamentava e l'ombra bianca era immobile, Piccole anime Parte
18 2 | Michele. Appena Adelina si lamentava che le doleva un piede, Il paese di cuccagna Par.
19 6 | Caterina, che volentieri si lamentava della sua fortuna.~ ~- Eh! - 20 12 | mio, che t’ho a dire? - si lamentava la madre, a cui stringeva 21 19 | moglie, mentre l’altro si lamentava vagamente.~ ~- Che deve Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
22 3, III| donna Concetta Caputo si lamentava da un quarto d’ora per tutti Storia di due anime Par.
23 1 | Il padre di Domenico, si lamentava anche più del nonno: anche Il ventre di Napoli Parte, Cap.
24 1, 2 | patate, in una cucina, e si lamentava, sottovoce: «figlio mio, La virtù di Checchina Par.
25 2 | come fare se Susanna si lamentava, sempre, che la padella 26 5 | difendersi. Dentro di sé, si lamentava ingenuamente dei fatti che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License