Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| bizzarri lavori della stecca giapponese, e sembrava non avesse nessuna 2 2, I| ella metteva nel bel vaso giapponese di Satzuma, nella cui creta 3 2, IV| portabiglietti di vecchio avorio giapponese scolpito, era stretto in Gli amanti: pastelli Par.
4 Heliot | fu una veste di crespo, giapponese. La veste era di un colore 5 Heliot | di crespo aveva la forma giapponese, perfetta: aperta innanzi, 6 Heliot | non sembrava una perfetta giapponese. Ora, Luisa Cima era una 7 Heliot | curioso delle sovracciglia. Di giapponese, veramente, ella non aveva 8 Heliot | trovami subito un nome giapponese, - ella disse, tutta fremente 9 Heliot | lessero anche l'altro libro giapponese di Loti: Madame Crysanthème, 10 Heliot | morente, sovra tenace carta giapponese, diceva: Cher Paul, cher 11 Maria | raffreddò nella tazzina giapponese: ma egli non distese più Le amanti Parte, Cap.
12 Sole, III| Scherzava con un tagliacarte giapponese e se ne pungeva le dita. La ballerina Cap.
13 II | grande danza, vestita da giapponese, da almea, da paggio? Che I capelli di Sansone Cap.
14 III | vi sarà qualche pugnale giapponese, con cui quella brava gente 15 III | Beretta, dal pallore di avorio giapponese, dai lunghi pensosi occhi 16 III | vestito di estate, da signora giapponese, — mormorava la signorina, 17 III | Io le farei una poesia in giapponese.~ ~— Vorrebbe chiamarsi 18 III | liquefatto, e infine il roseo giapponese, il roseo del salmone, il Castigo Cap.
19 I | portacenere di porcellana giapponese dove erano ancora i resti Fantasia Parte
20 3 | Lucia aprì il suo ventaglino giapponese, tutto sabbia d'oro su fondo L'infedele Parte, Cap.
21 Inf | Luisa Cima. Il piccolo idolo giapponese, ridendo di un crudel riso, Il paese di cuccagna Par.
22 5 | terrazzina in una casetta giapponese piena di stoffe e di arazzi, 23 5 | bella donnina vestita da giapponese, una folla più fitta si 24 7 | avorio scolpito, una stecca giapponese. Così in quel venerdì di 25 7 | fodero di avorio scolpito, giapponese, e ne aveva cavato a metà, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
26 2, I| finissimo, roseo, un roseo giapponese di porcellana trasparente.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License