Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, VII| tranquilla desolazione delle cose finite.~ ~Infatti, egli non veniva 2 2, I| quel primo giorno erano finite. Già si formavano i gruppi 3 2, II| mangiava e si beveva, eran finite le cene, e l'ultimo ritardatario 4 2, IV| certo: una di quelle cose finite, una di quelle persone finite 5 2, IV| finite, una di quelle persone finite per sempre, attorno a lei. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Trent, V| cambiava di aspetto, quando, finite le operazioni di perquisizione, Le amanti Parte, Cap.
7 Sogno, II| per intendere che eran finite, per sempre, le canzoni I capelli di Sansone Cap.
8 I | Quando le prugne furono finite, la sorellina scosse il Castigo Cap.
9 I | la immobilità delle cose finite.~ ~Un lieve passo sfiorò 10 IX | sorto, inesorato, dalle cose finite, dalle cose morte. Ella Ella non rispose Parte
11 1 | Diana, chi sa dove son finite le lettere che vi ho buttate Fantasia Parte
12 3 | chiacchiere in marsina saranno finite.~ ~Così i soprabiti si sperdevano 13 5 | caffè.~ ~Le lagrime erano finite, ma gli occhi le abbruciavano Fior di passione Novella
14 9 | volesse rapirle la preda. Finite le nocciuole, faceva un Nel paese di Gesù Parte, Cap.
15 4, II| senza luce e senza soccorso, finite la loro gloria e la loro 16 4, VI| delle cose nude, tetre, finite alla vita. Chi discese nella Il paese di cuccagna Par.
17 12 | Regina. Le preghiere erano finite. La fattucchiara aprì il 18 14 | dottore Trifari.~ ~- Sono finite le burlette, dateci i numeri, - 19 19 | quando le sette lire saranno finite, ci fermiamo.~ ~- Ma come Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
20 Pre | nuovo come furono, le cose finite ricominciavano, il dolore Storia di due anime Par.
21 1 | dei santi protettori; eran finite le donazioni fatte generosamente 22 1 | più belle immagini; eran finite le larghe elemosine, per Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
23 1 | annottava, quando furon finite. Una delle converse aveva 24 3 | casa di sua sorella, dove, finite le sue misere mille lire, 25 3 | le sue misere mille lire, finite le speranze di riavere la Il ventre di Napoli Parte, Cap.
26 2, 1 | poche vie principali e non finite, stazionano sempre degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License