All'erta, sentinella!
   Racconto, Cap.
1 Trent, III| dalla bottega, portati dai facchini nelle carrozzelle. La gran La ballerina Cap.
2 II | coriste, delle comparse, dei facchini, di scena, sogguardandola 3 II | scenografi, di macchinisti, di facchini, urtandosi, nell’andar via, I capelli di Sansone Cap.
4 V | paio di canestre che due facchini portavano via: la casa restava Castigo Cap.
5 II | riposo.~ ~Bussarono. Due facchini dell’albergo entrarono, 6 II | rimpianto, ogni dubbio. I facchini posarono quegli oggetti: 7 II | Alta Engadina! Ma, usciti i facchini, il cameriere disse a Cesare:~ ~— Dal vero Par.
8 4 | di persone estranee, di facchini ruvidi, di voci irose; la 9 30 | settembre il piccolo porto; i facchini, figure brune ed atletiche, Fior di passione Novella
10 10 | Certo i due impiegati, i facchini, il capostazione dovevano L'infedele Parte, Cap.
11 Att | Certo i due impiegati, i facchini, il capostazione dovevano Leggende napoletane Par.
12 3 | terra; vi vanno e vengono facchini, curvi sotto i mattoni rossi 13 3 | strilli di bimbi, bestemmie di facchini, rotolio di trams, profumi La mano tagliata Par.
14 1 | vagone, mentre chiamava due facchini, Roberto lo vide sparire 15 1 | importa, non mi ha dato noia. Facchini badate alla roba.~ ~— Questi 16 1 | irrigidito, seguìto dai due facchini. Adesso, era come liberato 17 1 | chiese altro che del fuoco. I facchini dell'albergo appena appena 18 1 | assediato da mendichi, da facchini, da fattorini. …~ ~— Dite La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 CasaN, -| di persone estranee, di facchini ruvidi, di voci irose; la Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 1, I| albergatori, cocchieri, e facchini, che ha organizzato una 21 1, IV| scendono a prendere l’acqua, i facchini carichi di grandi conche 22 2, I| macchina; si odono bestemmie di facchini, cento voci, cento rumori 23 7, II| campanelli: è una processione di facchini carichi di valigie e di 24 7, III| caricatori tedeschi e con facchini arabi, a litigare, a urlare: 25 9, IV| pronta, ognuno era pronto, i facchini per i bagagli, il buon Issa Piccole anime Parte
26 1 | i compratori contadini, facchini curvi sotto le balle, serve Il paese di cuccagna Par.
27 1 | di vite accartocciata. I facchini dei mercanti, seduti per 28 1 | bottegai, i commessi, i facchini, con le labbra ancora rosse 29 8 | vennero il conduttore e i due facchini dell’omnibus che aveva portato 30 10 | barelle, portate da quattro facchini, sulle spalle; e fra la 31 10 | spalle; e fra la gente, i facchini scomparivano, tanto che 32 10 | vacillante sulle teste dei facchini che la portavano, la bellissima Storia di due anime Par.
33 2 | tavole, e una sfilata di facchini, per le scale, portava via 34 2 | di casa, ai camerieri, ai facchini: don Carluccio lo urtava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License