Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 2, IV| fato, senza ribellioni, che dettero il corpo alla terra e lo All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
2 Ert, IV| per cui migliaia di uomini dettero il loro cuore e la loro 3 Terno, II| e piazzettine, non se ne dettero neppure per intesi. Sapevano Gli amanti: pastelli Par.
4 Stresa | due nostri cavalieri gli dettero subito un po' della loro La ballerina Cap.
5 I | produssero come una reazione, le dettero una esaltazione muta ed Castigo Cap.
6 II | tacitamente a lui e gli dettero un bacio.~ ~Così l’ora di 7 VI | non si guardarono, non si dettero la mano. Giulio esitò un Dal vero Par.
8 7 | carcerarono il vecchio e gli dettero la cicuta; ed il Nazzareno 9 12 | quando si trovarono soli, dettero in un grande sospiro di 10 20 | cuori senza ritrovarla e dettero coraggiosamente la mano 11 34 | paragonarono; i parenti si dettero da fare, qualche pinzocchera Fantasia Parte
12 5 | aceto: è la bevanda che dettero a Cristo - andava ripetendo 13 5 | discese; i due viaggiatori dettero un sospiro di sollievo.~ ~- Fior di passione Novella
14 3 | lui ardì chiederla. Gliela dettero. Era già un pittore eccellente, 15 18 | uscì con gli ordini. Essi dettero in uno scoppio di risa; 16 18 | oretta di conversazione. Si dettero il braccio scendendo le L'infedele Parte, Cap.
17 Inf | finì per affogarlo. Vari dettero ragione a Luisa Cima; era La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
18 Inter, IV| quando si trovarono soli, dettero in un grande sospiro di 19 Silv, I| paragonarono; i parenti si dettero a fare: qualche pinzocchera Nel paese di Gesù Parte, Cap.
20 5, I| chiaroveggenza colpì coloro che dettero un titolo alle bigie mura 21 7, X| che gli evangelisti gli dettero, raccogliendolo dalla voce Il paese di cuccagna Par.
22 8 | a San Giuseppe: ed essi dettero le cinque lire, pensando 23 11 | roseo di rosa languente, gli dettero due o tre volte il sussulto 24 17 | Precipitosamente, le due schiere si dettero, a traverso i campi, per Storia di due anime Par.
25 4 | vacillò, come se svenisse. Gli dettero una sedia: vi cadde: e nulla Il ventre di Napoli Parte, Cap.
26 1, 4 | della cattedrale, non la dettero loro. Al quarto giorno non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License