IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] costantemente 27 costanti 9 costantino 2 costantinopoli 26 costantinopolitana 1 costanza 39 costanzi 3 | Frequenza [« »] 26 confine 26 consumava 26 coriandoli 26 costantinopoli 26 cranio 26 cresce 26 decisione | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze costantinopoli |
Gli amanti: pastelli Par.
1 Maria | saliva dalla deserta via di Costantinopoli, dove egli abitava; non Le amanti Parte, Cap.
2 Fiamm, III| grave, come una canzone di Costantinopoli o di Algeri: ma i suonatori Castigo Cap.
3 III | express, che lo condusse a Costantinopoli. Non vi era mai stato. Non 4 X | numero: le vie settentrionali Costantinopoli, Porta San Gennaro, Duomo, 5 X | regge al suo paragone? Via Costantinopoli è austera, non triste; le Dal vero Par.
6 32 | antica chiesa di S. Maria di Costantinopoli con sua madre, ed egli, Fantasia Parte
7 2 | sala del palazzo in via Costantinopoli, dove i Lieti abitavano, 8 5 | piacere alla casa di via Costantinopoli, in Napoli: poiché a Centurano, 9 5 | fra sé che questa casa di Costantinopoli era un po'fredda e che ci Fior di passione Novella
10 7 | portate Guido Caracciolo da Costantinopoli.~ ~Ella stessa gli portò La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
11 Idil, II| antica chiesa di S. Maria di Costantinopoli, con sua madre, ed egli, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
12 2, II| Madonne di Hagia Sophia in Costantinopoli, ma troppo vivacemente dipinti, 13 3, I| qualunque città d’Oriente, a Costantinopoli, al Cairo, a Beyrout, a 14 5, I| a Smirne, da Beyrouth a Costantinopoli. La donna betlemita è un 15 7, III| Sorìa, di Karamania, sino a Costantinopoli, prendendo e lasciando gente, 16 7, III| un ordine la traslocava a Costantinopoli e intanto andava a passare 17 7, IV| i naviganti, vengano da Costantinopoli o da Beyrouth, dal Pireo 18 7, IX| quindici giorni dopo, a Costantinopoli, che mi è durata tre anni, 19 9, II| a Nazareth e, infine, a Costantinopoli, dove andai. Non vi è obbligo 20 9, IV| Jaffa e ivi imbarcarmi per Costantinopoli: il viaggio di Terra Santa 21 9, IV| che dovevo dare; pensavo a Costantinopoli, all’albergo dove sarei 22 9, IV| a Napoli, telegrafato a Costantinopoli, impostate le lettere, avvertito Il paese di cuccagna Par.
23 2 | un’altra bottega a strada Costantinopoli, verso il Museo Borbonico, 24 2 | a Maiella, quella di via Costantinopoli, tutte più o meno nerastre, 25 2 | Pietro a Maiella, a via Costantinopoli, dove ronzavano fastidiosamente Storia di due anime Par.
26 3 | altro farmacista, in via Costantinopoli: ma vi lavorava poco, malcontento,