Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| struggimento immenso adesso la consumava, senza che dai suoi occhi 2 1, V| pericolo imminente, dentro si consumava sentendo che le sue transazioni 3 1, VII| manifestazione di una passione che la consumava: era un gran conforto e, 4 2, IV| ingiustizia, dunque, si consumava, così, ed ella non aveva All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
5 Ert, V| il grado della febbre che consumava il povero bambino, diminuiva, 6 Terno, I| giovane stuccatore! Ma lo consumava una inguaribile anemia, Le amanti Parte, Cap.
7 Fiamm, III| dolorosa: era una vampa che li consumava in una lotta contro un nemico 8 Amant, II| passione singolare che ne consumava i giorni, la salute, la 9 Amant, III| le inondavano le vene. Si consumava, dentro, e non voleva dare I capelli di Sansone Cap.
10 V | fiorentino dove una bella vampa consumava la legna, seduto dietro Castigo Cap.
11 I | infine, che avvampava e consumava l’anima di Anna! Ne aveva 12 II | istesso non lo sapeva e si consumava in questo amore non corrisposto? 13 II | fiammella di un cereo che si consumava; dove un profumo di legni Dal vero Par.
14 34 | gote, una fiamma che la consumava nel suo ardore; i polsi Fior di passione Novella
15 17 | una febbre continua che ne consumava e rinnovava il sangue. Egli Leggende napoletane Par.
16 5 | spagnuola e Donna Anna si consumava dalla rabbia. Ma egualmente 17 10 | gelido, ora infuocato che gli consumava la vita; era tormentato, La mano tagliata Par.
18 2 | in cui quella poveretta consumava gli ultimi anni della sua La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
19 Silv, II| gote, una fiamma che la consumava nel suo ardore; i polsi Il paese di cuccagna Par.
20 11 | quella povera creatura che si consumava sotto le strette di un morbo 21 15 | che quell’organismo si consumava di debolezza e di sensibilità: 22 18 | creatura della Madonna, che si consumava di malattia, di malinconia 23 20 | diminuire quel bruciore che consumava il sangue e le fibre di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
24 2, I| frivolo e sciocco dove si consumava la sua intelligenza; Elfrida Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
25 1 | nella notte, il lumino si consumava, l'olio galleggiante sull' 26 2 | povero corredo di convento; consumava i suoi due vestiti di suor
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License