IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chianche 6 chiappato 1 chiara 130 chiaramente 26 chiarastella 28 chiare 26 chiarella 2 | Frequenza [« »] 26 cedere 26 celare 26 chiacchierare 26 chiaramente 26 chiare 26 chiavi 26 classi | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze chiaramente |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 2, IV| malgrado la distanza, Anna udì chiaramente le loro voci:~ ~– Addio, 2 2, IV| Di' quel che devi dire, chiaramente, limpidamente, senza insultare All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Trent, IV| non lo amo, — disse ella, chiaramente.~ ~Egli la guardò: e sul Gli amanti: pastelli Par.
4 Felice | voce di Maria confermando chiaramente la sentenza di morte. Altro 5 Maria | ascoltando, aspettando. E bene chiaramente, bene limpidamente, egli Le amanti Parte, Cap.
6 Sole, I| glielo aveva detto così chiaramente, che non l'amava più! E 7 Sole, II| nulla, ma si capiva così chiaramente, che nulla più, più nulla, 8 Amant, III| dove appariva anche più chiaramente che ella aveva letto e non La ballerina Cap.
9 IV | Torregrande, — ripetette ella, chiaramente.~ ~Colui la guardò un minuto, I capelli di Sansone Cap.
10 (2) | Così nel testo ma si tratta chiaramente di un refuso con una riga Dal vero Par.
11 8 | Dericca non si poteva sapere chiaramente; da una parte e dall'altra Fantasia Parte
12 2 | ho bisogno di spiegarti chiaramente la mia posizione. Ti rammenti, 13 3 | profumo Andrea lo intuiva più chiaramente di ogni altra sensazione Fior di passione Novella
14 19 | ricevuto. Certe faccie dicono chiaramente quello che vogliono. Ma L'infedele Parte, Cap.
15 Inf | dignitoso del viso che esprime chiaramente il silenzio e la meditazione Leggende napoletane Par.
16 7 | preliminari, avendo spiegata chiaramente la mia intenzione, ecco O Giovannino, o la morte Par.
17 2 | aveva cominciato a precisare chiaramente le sue cose e parlargli La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
18 Prov | Dericca non si poteva sapere chiaramente; da una parte e dall'altra Pagina azzurra Parte
19 2 | Dericca non si poteva sapere chiaramente; da una parte e dall'altra Il paese di cuccagna Par.
20 5 | vibrazione di corpi muliebri chiaramente vestiti, di volti muliebri 21 10 | Ora, don Pasqualino, assai chiaramente e a tutt’i suoi devoti, 22 14 | questa sfiducia risultò così chiaramente, che l’assistito si trasse Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
23 3, III| dichiarata in pubblico, chiaramente e semplicemente: e i cavalieri 24 3, IV| la parola fu sussurrata chiaramente:~ ~— Donna Ida, piegate 25 4, II| sapevano, tanto egli la aveva chiaramente spiegata, con la sua precisione Storia di due anime Par.
26 3 | riprendere, facendogli intendere, chiaramente, che voleva fare il suo