Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, V| esercitarla molto meglio, di cedere a un marito, infine, la 2 1, VI| schivi, perchè non vollero cedere alla tenerezza: e forse 3 2, IV| mio, e che non lo voglio cedere a nessuna? Capisci che io 4 2, IV| il feroce coraggio di non cedere, ferma nella sua infamia, 5 2, IV| stato per mezz'ora – poteva cedere alle vostre immaginazioni Le amanti Parte, Cap.
6 Sogno, I| messo in petto, non volendo cedere alla voce di tenerezza infinita Castigo Cap.
7 I | partire, di fuggire, dovevo cedere, pentita, umiliata; è vero, 8 VI | cose umane, non godere più, cedere alla fossa, alla putrefazione, 9 VI | fredde e implacabili di non cedere, di vincere l’ostacolo, 10 VII | Giovanni Firidolfi aveva dovuto cedere il suo posto nella carrozza Dal vero Par.
11 31 | entusiasmo prematuro, non vuol cedere ad un sentimento di diffidenza; 12 31 | tentare e cadere, anzichè cedere; perchè molti muoiono di 13 32 | di un pezzo, incapaci di cedere ad una debolezza, ma incapaci Fantasia Parte
14 1 | gli anelli non volevano cedere. Dovettero torcerli per 15 4 | guardava innanzi a se, per non cedere alla tentazione, mordendosi 16 4 | curiosità. Lucia, fingendo di cedere, confessò che aveva detto: - La mano tagliata Par.
17 2 | mentre avevo quasi l'aria di cedere alle sue strette, liberai La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
18 Idil, II| di un pezzo, incapaci di cedere ad una debolezza, ma incapaci Nel paese di Gesù Parte, Cap.
19 1, IV| arrabbiate, essi hanno l’aria di cedere, di tacere: appena l’ombra Piccole anime Parte
20 8 | molta, bisogna finire per cedere anche il suo quartierino, Il paese di cuccagna Par.
21 11 | la sera, ostinato a non cedere il campo alla tirannia singolare 22 13 | lei, ostinata, non volendo cedere.~ ~- Prega la Madonna, prega, - 23 20 | insopportabile lo sdegno di dover cedere, e le parole non uscivano Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
24 1, II| servizio per un’altra, a cedere financo il suo giorno di 25 3, III| ballare — ed ella finì per cedere, si levò, tutta bella, al Il ventre di Napoli Parte, Cap.
26 3, 5 | di non lagnarsi e di non cedere di una linea e di credere,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License