IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] canzone 43 canzonetta 4 canzonette 9 canzoni 26 cap 3 capa 1 capace 72 | Frequenza [« »] 26 cairo 26 candele 26 cantelmo 26 canzoni 26 cari 26 cedere 26 celare | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze canzoni |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, VII| gente, cantanti le belle canzoni napoletane; invano i due Le amanti Parte, Cap.
2 Sole, II| Armida cantava le sue magiche canzoni, che davano le visioni ineffabili 3 Sogno, II| piacevano; vi piacevano le mie canzoni, io riderò, e canterò per 4 Sogno, II| suo abbandono, di risa, di canzoni: ma bastava guardare la 5 Sogno, II| eran finite, per sempre, le canzoni e le risate. Ah veramente, I capelli di Sansone Cap.
6 II | naturalmente. Erano quelle le canzoni, le strane canzoni che avevano 7 II | quelle le canzoni, le strane canzoni che avevano cullata la sua Castigo Cap.
8 III | gentiluomini, cantando le canzoni al mese delle rose, sino 9 III | più gaie e delle più meste canzoni napolitane, le nuove e le 10 III | le finestre schiuse e le canzoni risuonanti nella notte; 11 X | schioppettii di fruste, le stesse canzoni, lo stesso rumorìo di ruote Dal vero Par.
12 2 | stato civile. Esso ispira le canzoni popolari: vi si narrano 13 2 | in quella musica. Vi sono canzoni per augurare la buona notte, 14 2 | augurare la buona notte, canzoni per ridestare una cara e 15 2 | cara e pigra dormiente, canzoni per rimpiangere una giovinetta 16 2 | 1860 vennero fuori mille canzoni di guerra, senza sapere 17 2 | fuoco, li inebbriava con le canzoni popolari; è la canzone popolare 18 2 | l'elemento poetico delle canzoni è scarso, a lampi, il senso Leggende napoletane Par.
19 13 | canticchiando loro misteriose canzoni. Era singolare come il mendico 20 15 | accompagna le sue danze e le sue canzoni, ma nel suo porto non accorrono La mano tagliata Par.
21 2 | venivano a cantare le loro canzoni napoletane, accompagnati Il paese di cuccagna Par.
22 17 | le risate, le grida e le canzoni salgono al cielo, in un Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
23 3, I| quantità di sonetti e di canzoni libere e che l’aveva piantata 24 4, IV| dal suo posto, le brevi canzoni infantili: e spesso i piccini Storia di due anime Par.
25 3 | dei pezzi popolari, delle canzoni alla moda, delle arie di Il ventre di Napoli Parte, Cap.
26 1, 2 | malinconiosamente, tanto che le sue canzoni dànno uno struggimento al