Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, III| avesse, che volesse. Anna non schiudeva gli occhi, ma col segno 2 1, IV| ed elegante carrozza si schiudeva con un rumor sordo, e le 3 1, IV| ogni volta che un palco si schiudeva.~ ~Adesso, a ogni rumore 4 1, VII| cheto passo di Stella, Anna schiudeva gli occhi, e riconoscendola 5 1, VII| meglio, e la bocca le si schiudeva a un sorriso profondo, intimo. All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
6 Ert, IV| divenne pallido, mentre schiudeva le labbra per parlare. Tutti Gli amanti: pastelli Par.
7 Stresa | Nino Stresa lo prendeva, lo schiudeva, lo avvicinava al viso, Le amanti Parte, Cap.
8 Fiamm, II| adorabile di stanchezza, li schiudeva e trovava gli occhi di Ferrante 9 Amant, III| inglese di Paolo Spada che schiudeva la porta del quartierino, 10 Sogno | la piccola bocca rosea si schiudeva come un fior di granato; 11 Sogno | la fine bocca rosea si schiudeva ad arco, mostrando i denti I capelli di Sansone Cap.
12 II | parola del suo amico gli schiudeva, pensando quante cose sieno Ella non rispose Parte
13 3 | componesse, senza fatica: schiudeva un po' le tende dei veroni, Leggende napoletane Par.
14 9 | quando più alle anime loro si schiudeva la celestiale beatitudine La mano tagliata Par.
15 2 | Vidi che la bocca le si schiudeva come se respirasse molto Il paese di cuccagna Par.
16 4 | impercettibile, che appena schiudeva le labbrucce; gli toccò 17 7 | un momento di solitudine, schiudeva la porta della sua stanzetta 18 10 | luce, dal canto altrui, schiudeva la bocca a intonare anch’ 19 13 | rassegnasse ad aspettare. E quando schiudeva la porta a cristalli, entrando, 20 20 | qualche rumore di porta che si schiudeva: il tempo passava e l’ammalata, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
21 5, II| dei neonati: la bocca si schiudeva ogni tanto, con quel moto Storia di due anime Par.
22 3 | in una poltrona: e appena schiudeva gli occhi. Deluso e umiliato, Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
23 2 | basso di povera gente si schiudeva, lasciando uscire qualche 24 3 | debolmente e, sempre che schiudeva la porta, suor Giovanna Il ventre di Napoli Parte, Cap.
25 3, 8 | albo di cui da anni, non si schiudeva il fermaglio, una polverosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License