IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] riconoscendosi 2 riconoscente 6 riconoscenti 2 riconoscenza 25 riconoscere 18 riconoscerebbe 1 riconoscereste 1 | Frequenza [« »] 25 reprimere 25 reputazione 25 rialzati 25 riconoscenza 25 righe 25 rivolta 25 rotto | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze riconoscenza |
Addio, Amore! Parte, Cap.
1 1, IV| aspetta forse un ricambio, una riconoscenza? Chi dà la sua esistenza 2 1, VI| gratitudine, con la immensa riconoscenza della persona morta che 3 2, I| Anna, con uno sguardo di riconoscenza.~ ~– Sì. Io preferisco questi 4 2, II| consuetudine, dai doveri della riconoscenza, o qualcuna che rappresentava Gli amanti: pastelli Par.
5 Morell | mi sentiva struggere di riconoscenza, innanzi a lui. Soli, c' 6 Caracc | Per rispetto, credo. E per riconoscenza, io non gli domandai nulla. Le amanti Parte, Cap.
7 Amant, I| verace, un grande impeto di riconoscenza animava Paolo Spada. E lei? La ballerina Cap.
8 I | memore affetto, di memore riconoscenza. A soldo a soldo, nell’estate, 9 III | per mostrargli la propria riconoscenza, ma volergli bene, come Castigo Cap.
10 III | pietosa simpatia, di una muta riconoscenza lo vincolava a quel gruppo 11 V | suoi occhi tale una tenera riconoscenza che mi dava un senso di 12 VII | con un intenso sguardo di riconoscenza. Non era uomo di molte parole: Dal vero Par.
13 16 | faceva accettare con una riconoscenza passiva tutte le premure, 14 16 | occhi e nell'impeto della riconoscenza si sarebbe prostrato, per 15 31 | meglio quando salgono voci di riconoscenza al suo cuore, applausi alla 16 33 | invitata, era commossa per la riconoscenza. Ma il palco non veniva. Fantasia Parte
17 5 | ella gli provava la sua riconoscenza, non pensando che a lui, O Giovannino, o la morte Par.
18 2 | di niente. Certo la gran riconoscenza delle ore felici che passavano La mano tagliata Par.
19 2 | un impeto di gioia e di riconoscenza, Roberto Alimena strinse La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
20 Palco | invitata, era commossa per la riconoscenza. Ma il palco non veniva. Il paese di cuccagna Par.
21 11 | con me nessun obbligo di riconoscenza. Non protestate, conosco 22 12 | per vivere, contando sulla riconoscenza di quelle cui la fattura 23 15 | odiandolo per la misura di riconoscenza che gli doveva. In quei 24 19 | fatto d’istinto filiale e di riconoscenza, tremando di vergogna e Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
25 3, V| Enrichetta era sua, per riconoscenza; egli le aveva impedito,