Addio, Amore!
   Parte, Cap.
1 1, II| lieve alzata di spalle, noncurante e sdegnosa; si è levata Dal vero Par.
2 1 | Non sarai più grazioso, noncurante, allegro; non riderai più, 3 19 | svolgeva in quella fanciulla noncurante ed allegra il dramma meraviglioso 4 25 | senza saperne il perchè e noncurante di saperlo.~ ~La sera, quando 5 26 | altero della testa con la noncurante disinvoltura della persona; 6 27 | brillanti, splendida nella noncurante indifferenza che era la 7 34 | sgridarla, la ciera pallida e noncurante di un padre egoista che 8 35 | Nulla poteva arrestarmi: noncurante della età giovanile, della Ella non rispose Parte
9 3 | la notte, lontano da voi, noncurante, gelido: tutta la notte Fantasia Parte
10 1 | innanti la gioventù gaia e noncurante, che vuol vivere e che non 11 2 | Galimberti? - domandò lei, noncurante.~ ~- Veramente.... l'ora Fior di passione Novella
12 13 | interno, così si mostrava noncurante e sprezzosa all'esterno; 13 17 | Malgrado la sua cera assorta, noncurante, le sue distrazioni, il Leggende napoletane Par.
14 10 | viaggiatore solitario e noncurante, per fiorenti paesi, invano La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
15 Mog, -| portamento altero della testa; la noncurante disinvoltura della persona; 16 CoBor | seduzioni. Parlava con orgoglio noncurante dei ricchi equipaggi che 17 Silv, I| sgridarla, la ciera pallida e noncurante di un padre egoista che 18 Duali, II| svolgeva in quella fanciulla noncurante ed allegra il dramma meraviglioso Pagina azzurra Parte
19 7 | Parlava con un orgoglio noncurante dei ricchi equipaggi che Piccole anime Parte
20 Ded | cerimoniale: piccola anima gaia e noncurante che doveva informarsi, troppo Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
21 2, I| cenando in tutte le ore, noncurante dei suoi vecchi vestiti, 22 2, I| acquistato la prodigalità noncurante di chi non deve contare: Storia di due anime Par.
23 2 | avanzarsi, con una grazia noncurante, verso la sua dama, portarsela 24 3 | signora di nulla mancasse. Noncurante, distratta, o fingendo, 25 3 | infliggeva, con fare altezzoso e noncurante, in certi segni costanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License