IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inviatavi 1 inviate 1 inviato 6 invidia 25 invidiabile 1 invidiabili 1 invidiamo 3 | Frequenza [« »] 25 inflessibile 25 insonnia 25 invernale 25 invidia 25 lapis 25 lasciarla 25 livida | Matilde Serao Raccolta di opere Concordanze invidia |
Gli amanti: pastelli Par.
1 Morell | mi destava curiosità e invidia. Il paragone che facevo, 2 Dias | per base l'ignoranza e l'invidia: si meravigliano che possa 3 Dias | quest'onda di antipatia, d'invidia, di disdegno. Anzi, io ho Le amanti Parte, Cap.
4 Fiamm, I| quotidiani, da dover meritare l'invidia, il biasimo e la calunnia; La ballerina Cap.
5 II | volto: quel nécessaire, invidia di tutto il palcoscenico, I capelli di Sansone Cap.
6 II | dava un profondo sguardo d'invidia alle trattorie dei ricchi, 7 III | economicamente, poichè si dice: L'invidia, figliuol mio, sè stessa Castigo Cap.
8 III | egli sentisse l’inguaribile invidia dell’amore, che è anche Dal vero Par.
9 7 | Guarda il Nazzareno con invidia e con ira: invidia per quella 10 7 | Nazzareno con invidia e con ira: invidia per quella serenità pacata, 11 14 | compiange, qualche volta le invidia, esse che compensarono in 12 33 | la guardano sospirose d'invidia pel volto puro e bianco, Ella non rispose Parte
13 Lett | avrai per loro una immensa invidia e una immensa compassione. Leggende napoletane Par.
14 6 | barcaiuolo non parla?~ ~– C'invidia forse, Tecla. È giovane, 15 9 | compassionevolamente, ma non senza invidia. Ma colei che lo ha visto – La mano tagliata Par.
16 2 | penserò a voi spesso, senza invidia, e con dolcezza; tante volte La moglie di un grand’uomo, ed altre novelle scelte dall’autrice Novella, Cap.
17 Palco | la guardano, sospirose d'invidia pel volto puro e bianco, Nel paese di Gesù Parte, Cap.
18 3, III| contro l’altra, d’ira e d’invidia, ognuna cerca di calpestare 19 7, III| infine, destava la mia invidia. Ibrahim spendeva in larghe Il paese di cuccagna Par.
20 8 | trasaliva, punto da una lieve invidia, rimpiangendo di non aver 21 11 | e mi guarda talvolta con invidia, talvolta con alterezza, 22 11 | mendicante della via mi fa invidia: compatitemi perché la sola 23 14 | due o tre, con un impeto d’invidia ai fortunati vincitori di Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
24 3, II| le Sanges impallidirono d’invidia; Enrichetta Caputo si avvolse Storia di due anime Par.
25 3 | amore, una esclamazione d'invidia, se si parlava di una coppia